Descrizione
Savurett, confetture, condimenti, castagne, marroni, fiori e piccoli frutti. Nel 2013 ai piedi del Monte Valestra nasce l'Azienda agricola Varo, una piccola realtà di montagna che vuole promuovere il territorio attraverso la tutela di antiche varietà di frutta, per la produzione di Savurett. Questa composta di frutta completamente naturale si ottiene con una metodologia di produzione antica e secolare, e senza l'aggiunta di zucchero. Il Savurett nasce in passato, dall'esigenza di conservare la frutta nel periodo invernale, utilizzando anche quei frutti “imperfetti” che andrebbero scartati. È un prodotto versatile con un aroma fruttato e note di pera a tratti caramellati. Il Savurett è uno degli ingredienti fondamentali per il ripieno dei Tortellini di Natale, ma è anche un ottimo accostamento con formaggi e bolliti. In azienda è possibile visitare il Giardino Frutteto del Savurett, con piante di pere e mele antiche messe a dimora seguendo le proporzioni della mia ricetta. Principalmente è stato piantato il Pero Spalèr. Nel Giardino potrete trovare more, gelsi, una collezione di rose antiche, peonie, iris, narcisi e tulipani. In azienda non poteva mancare, come da tradizione montanara, il Castagneto per la raccolta di Marroni e Castagne.
Giornate di apertura: 4, 11, 18, 25 maggio 2025
Attività
Dalle ore 9 Apertura del “Giardino Frutteto del Savurett”, in Via Monte Valestra 44 a Valestra di Carpineti, alla scoperta delle fioriture primaverili.
Ore 12,00 “Picnic nel Giardino Frutteto”. Box Degustazione, con prodotti aziendali e del territorio.
Durante l'intera giornata ci sarà la possibilità di raccolta fiori, per realizzare il proprio mazzo personalizzato. Vendita diretta di prodotti aziendali.
In caso di pioggia si svolgeranno solo le attività programmate presso lo spaccio-sala didattica in via Monte Valestra 118 in centro storico a Valestra di Carpineti.
Cerca su Google Maps “Parcheggio del Giardino frutteto del Savurett".
È consigliato seguire la pagina Facebook “Azienda Agricola Varo” per ulteriori dettagli.
Evento solo su prenotazione al numero 333 447629.
Recapiti
Telefono fisso/cellulare: 333 4476329
Sito web: www.naturalvaro.com
Pagina Facebook: Azienda Agricola Varo
E-mail: saralaberenti@gmail.com
Referente: Sara Laberenti
Indirizzo
Ultimo aggiornamento: 12-03-2025, 10:28