Descrizione
Acqua, aria, vento, terra, calore, luce e tanta pazienza sono gli ingredienti che ogni fattore deve investire nella sua azienda agricola. La nostra è grande e composta sia da terreni coltivati con vigneti (Ancellotta e Lambrusco) e pere (pere William e Abate) che da animali, da reddito e da compagnia.
Abbiamo diversi apiari dislocati nei dintorni per la produzione di miele e altri prodotti dell’alveare.
Nella nostra stalla abbiamo mucche di razza Frisona e Rossa Reggiana, capre e galline.
Un grande e coccolone cavallo nero di nome Golia e razza frisona abita recinto vicino alla stalla.
Giornate di apertura: 25 maggio 2025
Attività
Dalle ore 15.00 alle ore 18.00 saranno a disposizione degli ospiti diversi percorsi che daranno la possibilità di conoscere gli ambiti della nostra azienda; più precisamente: vi faremo scoprire come vivono e cosa fanno le api durante la giornata e costruiremo alla fine le “bombe di fiori”, piccole polpette di terra e semi di fiori melliferi.
Incontreremo gli animali della fattoria e ci prenderemo cura di loro… dando loro il cibo ma anche facendo qualche coccola!
Infine, attraverso i cinque sensi, conosceremo le tante piante che nascono e sono coltivate nella nostra fattoria!
È gradita la prenotazione al numero 3485463264
Le attività verranno proposte solamente nella fascia indicata (dalle 15.00 alle 18.00)
Ci sarà la possibilità di acquistare qualche prodotto a km0 dell’azienda!
Recapiti
Telefono fisso/cellulare: 3485463264
Sito web: https://fattoriadidatticacocconi.altervista.org/
Referente: Cocconi Luca
Indirizzo
Ultimo aggiornamento: 12-03-2025, 10:28