L’azienda delle dimensioni di 1.080 ettari è coltivata prevalentemente a seminativo. All’interno dell’azienda è presente l’Oasi di protezione della flora e della fauna selvatica “Il Quadrone” di 270 ettari, caratterizzata da una zona umida con una valle, un bosco igrofilo, un prato umido e una zona a boschetto. Questo rinnovato mosaico ambientale costituisce un importante rifugio per numerose specie animali e vegetali. Dai capanni in legno i visitatori possono praticare il birdwatching e varie tabelle descrittive raccontano la storia del luogo ed offrono informazioni su flora e fauna presenti. L’azienda dispone di vari locali coperti, laboratorio didattico, sala convegni e area pic-nic.

Dove siamo

Via Portonovo, 890 – Buda

40059 Medicina

Tel: 051 851155 cell.3394724548 fax 051 6972396

    www.lacme.it

        oasidelquadrone@lacme.it

            info@lacme.it

              Rivolgersi a: Roberto Quartieri

              Come arrivare

              Da Bologna: percorrere la Via San Vitale in direzione Ravenna, dopo Medicina svoltare a sinistra per Buda/Portonovo e seguire le indicazioni per l'Oasi del Quadrone. Parcheggio pulman.

              Percorsi e laboratori didattici

              • Mondo acqua
              • Il mondo vegetale
              • Il bird watching
              • Gli insetti, utili amici dell'agricoltore, impariamo a conoscerli
              • La carta riciclata
              • Visita guidata all'oasi
              • La campagna coltivata
              • La fauna minore
              • Gli ecosistemi acquatici
              • Dalla terra al pane
              • Orienteering
              • Il biogas e la sua importanza per l'ambiente e l'agricoltura medicinese
              • Il teatrino delle ombre
              • Principi e Ranocchi
              • Superverme
              • Il bosco nelle favole
              • Un’oasi da favola
              • Suoni dell’acqua
              • Insetti in-Versi

              Periodo di attività: tutto l'anno
              Accoglienza: 100 persone: scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado, famiglie. La visita in fattoria può essere preceduta da 1 o 2 incontri in classe.

              Altri Servizi

              • Attività sociale