Questa fattoria didattica nasce dall'esperienza di Agrivenenta, Società cooperativa sociale agricola, impegnata nella valorizzazione dei lavoratori svantaggiati.

Dove siamo

Via Bonaccorsi, 17 - Argelato

info@agrivenenta.it

www.agrivenenta.it

Referente: Catia Pondrelli

Come arrivare:

Da Bologna:

  • seguire le indicazioni per San Giorgio di Piano. Raggiunto il paese, proseguire sulla Strada Provinciale Galliera ed appena usciti dal paese, svoltare a sinistra all’incrocio con indicazione “Mascarino-Venezzano” su Via Mascherino. Proseguire per circa 3 km, poi siamo sulla sinistra.

 Da Ferrara:

  • autostrada, uscire ad Altedo o Bologna Interporto. All’uscita di Altedo, seguire a destra le indicazioni per Bologna/San Giorgio di Piano sulla Strada Provinciale Galliera. Prima di entrare nel paese di San Giorgio di Piano, svoltare a destra all’incrocio con indicazione “Mascarino-Venezzano” su Via Mascherino. Proseguire per circa 3 km, poi siamo sulla sinistra. All’uscita di Bologna Interporto, seguire a destra le indicazioni per Bologna/San Giorgio di Piano sulla strada Provinciale Galliera. Prima di entrare nel paese di San Giorgio di Piano, svoltare a destra all’incrocio con indicazione “Mascarino-Venezzano” su Via Mascherino. Proseguire per circa 3 km, poi siamo sulla sinistra.
  • Seguire le indicazioni per Bologna e poi San Giorgio di Piano sulla Strada Provinciale Galliera. Prima di entrare nel paese di San Giorgio di Piano, svoltare a destra all’incrocio con indicazione “Mascarino-Venezzano” su Via Mascherino. Proseguire per circa 3 km, poi siamo sulla sinistra

Mezzi pubblici:

Da Bologna o Ferrara:

  • Treno con fermata a San Giorgio di Piano (Bo).
  • Prontobus, linea Tper 453 che parte dalla Stazione di San Giorgio di Piano (Bo) con orari scolastici alle 7,00-14,00-19,00 (orari indicativi) dal lunedì al sabato. La fermata è di fronte alla nostra sede e si chiama “Villa Calzolari”.
  • Abbiamo disponibile un servizio “navetta” dalla Stazione di San Giorgio di Piano (Bo), a pagamento, ad orari prestabiliti. Su prenotazione.

Percorsi e laboratori didattici

  • Il mondo delle api

Scopriamo insieme l’affascinante mondo delle api: la loro capacità organizzativa e di collaborazione e il ruolo importante che svolgono nella vita delle piante favorendo la biodiversità.  Conosciamo inoltre il prezioso lavoro dell’apicoltore 

  • Profumi, sapori e odori delle erbe aromatiche e officinali

Attraverso questo laboratorio accompagniamo i bambini alla scoperta, attraverso i cinque sensi, delle erbe spontanee, aromatiche e officinali scoprendone le caratteristiche, le qualità e il loro utilizzo. Gli ospiti sperimenteranno inoltre percorsi sensoriali nel nostro giardino immerso nel verde.

  •   Dal seme al frutto 

Attraverso questo laboratorio faremo riflettere i bambini/adulti e su alcuni valori legati alla terra e al suo ciclo di vita (nascita, crescita, sviluppo e morte) e sperimentare: la cura, la fatica, l’attesa. Si farà inoltre creare ad ogni bimbo/adulto il suo orto creativo utilizzando materiali di riciclo.

  •   La madre terra e il ritmo delle stagioni

Il laboratorio ha lo scopo di far sperimentare ai bambini il ritmo della natura nella “danza” delle stagioni con i propri colori profumi e suoni. Le metodologie utilizzate prevedono l’utilizzo di alcuni strumenti quali: musica, lettura di storie a tema e macchina fotografica per valorizzare “il punto di vista dei bambini”.

  •   Nutrizione e benessere

Attraverso il gioco e attività creative accompagneremo i bambini alla scoperta della correlazione tra alimentazione salute e benessere. 

  •   Ricreiamo con la natura 

In questo laboratorio rifletteremo insieme ai bambini sul concetto di “spreco” e di “riuso” per poterlo attuare nella vita quotidiana. Si cercherà di favorire lo sviluppo della fantasia dando loro l’opportunità di “ridare vita” a qualcosa che apparentemente non ha più il suo utilizzo.

 Periodo di attività: tutto l’anno

 Accoglienza: solo su appuntamento. nidi d’infanzia, scuole dell'infanzia, primarie, secondarie, famiglie, anziani e disabili.

Altri Servizi

  • Campi estivi
  • L'azienda è raggiungibile con mezzi pubblici
  • La fattoria effettua vendita diretta
  • Presenza di animali
  • Attività sociale
  • Produzione biologica