Cartografia fitosanitaria
La cartografia fitosanitaria interattiva offre la possibilità di navigare sul territorio regionale e di consultare informazioni sulla situazione fitosanitaria rilevata dal Servizio fitosanitario in applicazione delle norme vigenti.
Vai alla cartografia fitosanitaria |
In questa sezione del sito è possibile consultare l’applicativo della cartografia fitosanitaria interattiva, che riguarda i seguenti temi:
- Sharka - PPV (zone di insediamento e zone tampone)
- PSA Pseudomonas syringae actinidiae (aree di contenimento e aree di sicurezza)
- Zone fitosanitarie tutelate
- Erwinia amylovora (zone cuscinetto - ex zone tampone)
- Flavescenza dorata (zone di insediamento e zone focolaio)
- Punteruolo rosso delle palme (zone infestate e zone cuscinetto)
- Cancro colorato del platano (zone focolaio e zone tampone)
- Cinipide del castagno (aree infestate e zone di insediamento)
- Crisicoccus pini
Mappa Sharka (PPV) (7.9 MB)
Cartografia delle “zone di insediamento” e “zone tampone” di Sharka (PPV) individuate dalla Determinazione n° 9987 del 24/06/2016
Mappa PSA (7.27 MB)
Cartografia delle “aree contaminate”, “aree di sicurezza” e “area di contenimento” di Pseudomonas syringae pv. actinidiae (PSA) individuate dalla Determinazione n° 10800 del 06/07/2018
Mappa zone cuscinetto (ex zone tampone) Erwinia amylovora (6.21 MB)
Cartografia delle “zone cuscinetto” per Erwinia amylovora