Tariffa fitosanitaria
Viene applicata per il rilascio delle autorizzazioni, per i controlli e per le certificazioni previste dalla normativa fitosanitaria. E' prevista dal D. Lgs. 2 febbraio 2021, n. 19. Tutti gli adeguamenti ai sensi della nuova normativa fitosanitaria
La tariffa fitosanitaria deve essere corrisposta per:
- le importazioni e le esportazioni di vegetali e prodotti vegetali da e verso Paesi terzi (D. Lgs. 02/02/2021, n. 19, Allegato III)
Per importi, scadenze e modalità di pagamento:
tariffa fitosanitaria per importazione di vegetali e prodotti vegetali
tariffa fitosanitaria per esportazione di vegetali e prodotti vegetali
- i controlli fitosanitari alla produzione e circolazione per le aziende registrate nella sezione regionale del RUOP (Registro Ufficiale degli Operatori Professionali);
- i controlli fitosanitari alla produzione e circolazione per le aziende registrate nella sezione regionale del RUOP (Registro Ufficiale degli Operatori Professionali) titolari all’uso del passaporto delle piante;
- i controlli fitosanitari alla produzione e circolazione per le aziende registrate nella sezione regionale del RUOP (Registro Ufficiale degli Operatori Professionali) titolari all’uso del passaporto delle piante per zone protette.
In questi casi il versamento della tariffa deve avvenire annualmente, di norma entro e non oltre il 31 gennaio. Il pagamento può essere effettuato tramite versamento su C/C postale n. 60249570 intestato a Regione Emilia-Romagna – Tariffa fitosanitaria regionale. Nella causale deve essere riportato il codice di registrazione al RUOP e l’anno di competenza. - Gli operatori professionali iscritti al Ruop che richiedono il rilascio dell'autorizzazione all'uso del passaporto delle piante devono versare la tariffa una tantum di 100,00 Euro al momento della prima richiesta.
Per approfondire
Importi, scadenze e modalità di pagamento
- tariffa annuale e tariffa una tantum
- tariffa fitosanitaria per importazione di vegetali e prodotti vegetali
- tariffa fitosanitaria per esportazione di vegetali e prodotti vegetali
- sanzioni e ravvedimento operoso
- compensazione e rimborso
Normativa
- Decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 19
Norme per la protezione delle piante dagli organismi nocivi in attuazione dell'articolo 11 della legge 4 ottobre 2019, n. 117, per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/2031 e del regolamento (UE) 2017/625. (21G00021)