Libri genealogici e miglioramento genetico
A chi rivolgersi
Rossella Tabellini tel. 051 5274356
Gerardo Salza tel. 051 5274453
Per approfondire
In questa sezione vengono elencati gli aggiornamenti divisi per specie e razza delle disposizioni da attuare per l'iscrizione ai libri genealogici.
Specie Equina
- Adempimenti allevatoriali per i cavalli delle razze sella italiano, orientale , anglo arabo per l'anno 2022 (
908.35 KB)
- Adempimenti previsti per l’iscrizione, al Libro genealogico del cavallo purosangue inglese, dei puedri nati nel 2022 (
597.02 KB)
- Adempimenti per l'iscrizione al Libro Genealogico del cavallo trottatore italiano dei puledri nati nell'anno 2022 (
801.43 KB)
- Nuovi criteri sulla misurazione dei pony ( a cura del Dipartimento Veterinario della FISE)
- Decreto di approvazione all'Associazione Nazionale Allevatori delle Razze Equine ed Asinine Italiane (ANAREAI ), dei programmi genetici di miglioramento del Cavallo Bardigiano, del Cavallo Lipizzano e del programma genetico di conservazione delle razze equine ed asinine ia limitata diffusioneì in Italia. (
311.32 KB)
- Decreto di approvazione come ente selezionatore all'Associazione Nazionale Allevatori delle Razze Equine ed Asinine Italiane (ANAREAI ), per le razze equine ed asinine in via di estinzione. (
317.84 KB)
- Circolare MIPAAF sulla modifica Status equide da DPA a NON DPA (
218.37 KB)
- Modulo per la modifica destinazione finale da DPA a NON DPA per Galoppo Sella e Trotto (
306.99 KB)
- Informativa allevatori 2019 Cavallo Sella Italiano (
29.35 KB)
- Norme tecniche di selezione riproduttori Cavallo Sella Italiano 2019 (
243.68 KB)
- Scheda riassuntiva novità Cavallo Sella Italiano 2019 (
77.43 KB)
- Comunicato Mipaaf:abrogazione repertorio stalloni cavalli trottatori italiani e cavalli puro sangue inglese - modalità operative per l'avvio dei cavalli all'attività riproduttiva
- Riconoscimento Ministeriale della KPFS Royal frisian standbook libro genealogico del cavallo Frisone
Norme e atti
- Regolamento UE 2016/1012 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo alle condizioni zootecniche e genealogiche applicabili alla riproduzione
- Regolamento UE 2016/717 modalità di applicazione del Reg. UE 2016/1012 relativo ai modelli dei certificati zootecnici per gli animali riproduttori e per il loro materiale germinale
- Regolamento UE 2021/963 recante modalità di applicazione dei regolamenti (UE) 2016/429, (UE) 2016/1012 e (UE) 2019/6 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’identificazione e la registrazione degli equini (
17.84 MB)
- Decreto Legislativo 11 maggio 2018 n° 52 Disciplina della riproduzione animale
- Trasferimento dei programmi genetici delle razze bovine autoctone Modenese o Bianca val Padana e Varzese Ottonese Tortonese all'Associazione nazionale allevatori di razza bovina Reggiana (ANABORARE) (
1.76 MB)
- Trasferimento dei programmi genetici di alcune razze bovine autoctone a limitata diffusione ed il programma genetico delle razze bovine estere a limitata diffusione in Italia all'Associazione nazionale allevatori delle razze bovine Charolaise e Limousine (ANACLI)
- Trasferimento dei programmi genetici di alcune razze bovine autoctone a limitata diffusione all'Associazione nazionale allevatori bovini della razza Bruna (ANARB)
- Trasferimento dei programmi genetici delle specie equine ed asinine autoctone all'Associazione nazionale allevatori cavallo di razza Haflinger Italia (ANACHRAI)
- Trasferimento del programma genetico del cavallo Bardigiano all'Associazione nazionale allevatori cavallo di razza Haflinger (ANACHRAI) (pdf, 2.29 MB) (
2.29 MB)
- Approfondimento sui programmi genetici delle specie equine ed asinine autoctone e del cavallo Bardigiano
- Certificati sanitari per l'esportazione animali vivi e i prodotti da loro ottenuti
Moduli
Trova il Toro
Database tori autorizzati alla fecondazione artificiale in Italia di razza Frisona Italiana
Database tori autorizzati alla fecondazione artificiale in Italia di razza Jersey
Database tori provati e genomici Razza Pezzata Rossa Italiana
Trova il Cavallo
Ricerca cavalli Trotto (sito ANACT)
Ricerca cavalli americani ( Quarter Horse, Paint Horse , Appalosa)
Suini
Iniziative particolari
Pubblicazioni
Di seguito vengono esposti:
- Elenco Enti selezionatori che tengono libri genealogici per gli animali riproduttori di razza pura ed Elenco Enti ibridatori che tengono registri suini ibridi per i suini ibridi riproduttori ai sensi del Reg. UE 2016/1012
- Elenco Enti selezionatori che gestiscono i programmi genetici delle razze autoctone (
120.43 KB)
- Elenchi Enti selezionatori ed Enti Ibridatori europei (sito della European Commision)
In questa sezione vengono elencati i disciplinari attualmente in vigore divisi per specie e razza
Specie Bovina
- Programma genetico razza Frisona (
815.69 KB)
- Programma genetico razza Jersey (
1.62 MB)
- Libro genealogico Bovini Italiani da Carne
- Libro genealogico razza bovina Reggiana
- Programmi genetici delle Razze Modenese e Varzese Ottonese
- Libro genealogico bovini di razza Bruna
- Libro genealogico delle razze bovine Charolaise e Limousine
- Libro genealogico della razza bovina Piemontese
- Programma genetico razza bovina Pezzata Rossa Italiana
- Programma genetico delle razze bovine autoctone e a limitata diffusione
- Libro genealogico della razza Grigio alpina
Specie Suina
- Programma genetico del libro genealogico e del registro anagrafico della specie suina
- Programma genetico dell'albo registri ibridi
Specie Equina ed Asinina
- Programma genetico Cavallo agricolo italiano da tiro pesante rapido
-
Programma genetico delle razze equine ed asinine a limitata diffusione in Italia (
758.57 KB)
- Programma genetico Cavallo Bardigiano (
683.41 KB)
- Programma genetico Cavallo Lipizzano (
895.62 KB)
- Libri genealogici Cavallo Orientale, Anglo Arabo e Sella Italiano
- Libro genealogico Puro sangue Inglese
- Libro genealogico Puro sangue Arabo
- Libro genealogico Cavallo di razza Haflinger
Link utili
Di seguito sono presentati i link alle principali associazioni di razza che fungono da enti selezionatori(per le specie bovina, equina,asinina, ovi-caprina) ed enti ibridatori (per la specie suina) .
- AIA Associazione italiana allevatori
- ARAER Associazione regionale allevatori Emilia Romagna
- ANAFIBJ Associazione Nazionale Allevatori della Razza Frisona Bruna e Jersey Italiana
- ANABIC Associazione nazionale allevatori Bovini italiani da carne
- ANABORARE Associazione nazionale allevatori bovini di razza Reggiana
- ANARB Associazione nazionale allevatori razza Bruna
- ANAPRI Associazione nazionale allevatori bovini di razza Pezzata rossa italiana
- ANACLI Associazione nazionale allevatori delle razze bovine Charolaise e Limousine
- ANABORAPI Associazione nazionale allevatori dei bovini di razza Piemontese
- ANA GRIGIO ALPINA Associazione nazionale allevatori bovini di razza Grigio alpina
- ANARE Associazione nazionale allevatori bovini di razza Rendena
- ANABORAVA Associazione allevatori bovini di razza Valdostana
- ANAS Associazione nazionale allevatori Suini
- ANAREAI Associazione Nazionale Allevatori delle Razze Equine ed Asinine Italiane
- ANACAITPR Associazione nazionale allevatori Cavallo Agricolo italiano da TPR
- ANICA Associazione italiana cavallo Arabo
- ANACT Associazione nazionale allevatori del cavallo Trottatore
- Cavalli d'Italia Associazione Allevatori Cavallo Sella Italiano
- Cavallo Bardigiano
- ANACHRAI Associazione nazionale allevatori cavallo razza Haflinger Italia
- AFHI Associazione Fresian Horse Italia
- AsIRARA Associazione Italiana allevatori di razza Asino Romagnolo
- ASSONAPA Associazione nazionale della Pastorizia
- Sito del MIPAAF sugli enti selezionatori ed enti ibridatori
- Sito della Commissione Europea relativo alle Associazioni di razza dei paesi dell'UE (organismi di allevamento)
Su questo argomento vedi anche...
Per la specie avicola la normativa di riferimento è il Decreto legislativo n° 529 del 30/12/1992.
In questo caso la registrazione dei capi si effettua sul Libro genealogico delle razze avicole autoctone,(tenuto dall'ANCI-Associazione nazionale coniglicoltori Italiani-), dove sono annoverate diverse razze autoctone dell'Emilia Romagna.