La Regione seleziona i Gal in due tappe distinte.
Leader
Lo sviluppo locale Leader intende offrire a tutti i territori “eleggibili” Leader dell'Emilia-Romagna la possibilità di elaborare una propria strategia di sviluppo locale, commisurata alle proprie esigenze e potenzialità socio-economiche, con il coinvolgimento delle comunità stesse.
La Regione finanzia i costi sostenuti dai Gruppi di azione locale per l'attuazione della strategia di sviluppo locale.
La Regione promuove la cooperazione per realizzare le strategie di sviluppo locale.
I Gal possono attuare le proprie strategie - nell’ambito del tema prescelto – attraverso azioni ordinarie o specifiche, vale a dire equiparabili a quelle già previste nel Programma di sviluppo rurale 2014-2020 oppure non equirapabili.