Dop, Igp e produzioni di qualità

In Valmarecchia la Sagra del cascione e delle erbe spontanee

Uno dei prodotti gastronomici simbolo della Romagna viene celebrato con una sagra a Novafeltria il 1° e 2 giugno 2024

Il cascione (o cassone, o ancora crescione) verrà celebrato nel fine settimana 1-2 giugno 2024 in Val Marecchia con un evento dedicato: la sesta edizione della Sagra del Cascione e delle Erbe Spontanee animerà il centro storico di Novafeltria all'insegna della tradizione, del gusto e del divertimento.

“Perché si chiamino crescioni e non tortelli di spinaci vattel’a pesca”: così comincia la ricetta n.195 “Crescioni” di Pellegrino Artusi, che illustra la preparazione di un cibo che in Romagna è amato e consumato quanto la piadina.

Crescione in provincia di Ravenna, Forlì e Cesena, cassone nel riminese con la variante cascione scendendo a sud verso Cattolica: nomi e varianti che cambiano per lo stesso Prodotto Agroalimentare Tradizionale (Pat), che è impastato come la piadina e viene farcito, chiuso a mezzaluna e cotto sul testo oppure fritto.

Locandina della Sagra del Cascione 2024Pare che l’etimologia del termine derivi proprio da una delle erbe selvatiche con cui veniva preparato agli albori questo piatto: l'erba crescione. Il ripieno più celebre e tradizionale, infatti, è costituito dalle erbe selvatiche del territorio: rosole, borragine, tarassaco, bietoline, spinaci, che una volta raccolte verranno "conciate" e condite generosamente. Con il tempo, la fantasia ha ampliato il ripieno ad altri prodotti della terra e caseari: patate, zucca, formaggio di fossa di Sogliano, pomodoro e mozzarella e così via, uno più gustoso dell'altro.

Oltre a gustare ottimi cascioni cotti sulla piastra o fritti, tagliatelle fatte a mano, coni da passeggio con fiori fritti e tante altre prelibatezze, durante la sagra saranno organizzate molte altre attività come laboratori di cesteria e di cucina aperti a grandi e piccini, conferenze e passeggiate didattiche per imparare a conoscere erbe spontanee e fiori.
Sono previsti, inoltre, diversi momenti di intrattenimento, concerti, mercatini di prodotti locali e spettacoli per i bambini.
Programma completo e aggiornamenti disponibili sulla pagina ufficiale della Proloco Novafeltria Aps.

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-05-29T09:22:09+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?