Dop, Igp e produzioni di qualità

Sbricciolina, sbrisulina

Piacenza

Territorio di produzione

Comune di Caorso, provincia di Piacenza.

Descrizione sintetica del prodotto

Farina bianca, farina gialla, burro, strutto, zucchero, tuorli d’uovo, scorza di limone, sale, vino bianco secco.

Come si fa

Disporre la farina bianca e gialla, lo zucchero, sulla spianatoia, aggiungere il burro, lo strutto, le uova e la buccia di limone bagnando a poco a poco col vino bianco. Lavorare la pasta, spianarla e metterla in una teglia unta di burro. Prima di infornare, con il coltello, tagliare la torta a spicchi. Una volta cotta toglierla dalla teglia prima che si raffreddi L’impasto può essere fatto meccanicamente con apposite impastatrici, sia per uso domestico che per uso industriale. Le sbrisuline si trovano in vendita nelle panetterie e nei negozi di pasta fresca sfuse.

Referenze bibliografiche

Artocchini:“400 ricette della cucina piacentina” editore Gino Molinari. Piacenza, 1977, Pag.104.

Azioni sul documento

ultima modifica 2020-02-18T15:53:16+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?