Dop, Igp e produzioni di qualità

Tortellacci, tortelloni, turtlacc

Modena

Territorio di produzione

In Emilia si fanno un po' ovunque, con ricette diverse, da Parma, Reggio, Modena fino a Bologna, ma anche in Romagna e in Toscana. Si propone una ricetta della provincia di Modena.

Descrizione sintetica del prodotto

Tortelli di grandi dimensioni con ripieno di ricotta e spinaci o di carne, serviti in brodo o asciutti.

Come si fa

Si fa una pasta sfoglia con uova e farina. Tirate la sfoglia, sottile, con il mattarello, in modo che la pasta rimanga ruvida, cosi’ il sugo la avvolgera’ perfettamente. Intanto preparate il ripieno: spinaci freschi (in alternativa biete/bietole), uno scalogno tritato fine, ricotta fresca, parmigiano reggiano grattugiato, sale, pepe, noce moscata.
A questo punto tagliate la sfoglia a quadrati di 8 x 8 cm circa, o piu’ piccoli se preferite. Mettete al centro di ognuno un po’ di ripieno e richiudeteli. Fate poi bollire i tortelli in abbondante acqua salata, per 2 minuti circa, scolate e condite a piacere.

Referenze bibliografiche

Bellei, Preti –“Cosa bolle in pentola a Modena” vol.I Modena, 1979 pag 152 e segg..

 

Azioni sul documento

ultima modifica 2020-02-17T16:50:45+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?