l.r. n. 17/2022 - art. 3 - Intervento straordinario a sostegno delle imprese ittiche di pesca per i periodi di fermo pesca nell'anno 2022 causati dall'aumento eccezionale del prezzo del gasolio - aiuti da erogarsi in regime "de minimis". Proroga del termine di presentazione delle domande
2023

Lo prevede una determina emanata a seguito della situazione di crisi causata dalle condizioni meteomarine avverse e dalle alluvioni che hanno investito anche i comuni costieri

La Regione Emilia-Romagna partecipa ai lavori della piattaforma europea sugli affari marittimi nel quadro di un evento annuale di rilievo internazionale a Brest, Bretagna (Francia)


La piattaforma delle economie blu d'Europa si riunisce annualmente in una manifestazione che nel 2023 si tiene a Brest in Francia

In un evento a Goro presentata una ricerca dell'Università di Ferrara che punta alla valorizzazione sul mercato delle varianti Golden e Black prodotte localmente

La nuova versione rivista delle Linee guida è applicabile a partire dal primo aprile 2023

Proroga della Zona di protezione temporanea delle specie ittiche sino al 30 marzo 2024 nel bacino di Pavana, nel Limentra di Sambuca ed in un tratto dell'asta del Reno (Comune di Vergato)

Per ricordare che l'acqua, in tutte le sue forme, è indispensabile per la vita umana.

Misure europee volte al contrasto della presenza della specie Ameiurus melas

Con un decreto ministeriale si rafforzano le misure di tutela della specie Anguilla anguilla

Scadenza domande: 19 aprile 2023. Bando per la concessione di compensazioni finanziarie per il mancato guadagno e per i costi aggiuntivi sostenuti dagli aquacoltori a causa della crisi in Ucraina.

Fino al 31 maggio 2023 per permettere la risalita del novellame


Sulla scia dell'Iniziativa lanciata dalla Commissione Europea per promuovere il sottosettore delle alghe si moltiplicano gli studi per conoscerne le caratteristiche e potenzialità produttive, industriali e commerciali e per valorizzarne il ruolo nell'adattamento ai cambiamenti climatici ed agli eventi estremi

In un nuovo Piano d’Azione la Commissione impegna gli Stati membri a vietare progressivamente le tecniche di pesca di fondo nelle aree marine protette da qui al 2030: una misura controversa

E' aperto il bando per partecipare all'edizione 2023 dell'importante manifestazione fieristica internazionale


Nella Rivista Storie Naturali i dettagli della nascita del nuovo Sito marino di Interesse Comunitario al largo delle coste di fronte al Delta del fiume Po, una iniziativa chiave per raggiungere una migliore armonia tra attività di pesca e acquacoltura e tutela della fauna marina