
Attesa di una decisione del Governo in merito alla dichiarazione dello stato d'emergenza a complemento delle misure regionali già prese per contrastare il fenomeno
Attesa di una decisione del Governo in merito alla dichiarazione dello stato d'emergenza a complemento delle misure regionali già prese per contrastare il fenomeno
A Goro il ministro dell’Agricoltura Lollobrigida. L’assessore Mammi: “Granchio blu vero cataclisma per le comunità e le attività produttive. Chiediamo al Governo di adottare subito le misure. Indispensabili ammortizzatori sociali, sostegni per le imprese e le marinerie, aiuti e deroghe nei pagamenti”
Destinati al commercio grazie a una start up femminile di Rimini. Mammi: “Al lavoro per creare una filiera. Ma resta il tema degli indennizzi”
L’assessore Mammi: “Occorre sostenere e tutelare i pescatori e gli acquacoltori, minacciati dalla proliferazione e dalla voracità di questa specie”. Valida fino al 31 luglio 2024
Chiesto l’intervento del Governo. L’assessore Mammi: “Occorre una strategia di contrasto strutturata di livello nazionale, va effettuato il monitoraggio dei danni e riconosciuto lo stato di calamità con adeguati ristori”
Dopo le sollecitazioni della Regione arriva l’autorizzazione del ministero al prelievo del crostaceo per l’autodifesa nella Sacca di Goro e negli allevamenti di acquacoltura di Comacchio. Mammi: “Siamo soddisfatti, ora si disegni un quadro chiaro che consenta l’autoconsumo e lo sfruttamento commerciale”
Possiamo tutelare la biodiversità marina consumando prodotto ittico in modo consapevole. Linee guida per l'acquisto e la scelta di pesce di stagione
In Consulta ittica ha avviato un percorso condiviso per proteggere le produzioni acquicole autorizzando il prelievo del crostaceo che si ciba di molluschi. Prese altre importanti decisioni a supporto degli acquacoltori
Che si terrà dal 2 al 5 ottobre. La manifestazione d'interesse a partecipare deve essere inviata entro il 21 giugno prossimo
l.r. n. 17/2022 - art. 3 - Intervento straordinario a sostegno delle imprese ittiche di pesca per i periodi di fermo pesca nell'anno 2022 causati dall'aumento eccezionale del prezzo del gasolio - aiuti da erogarsi in regime "de minimis". Proroga del termine di presentazione delle domande
Lo prevede una determina emanata a seguito della situazione di crisi causata dalle condizioni meteomarine avverse e dalle alluvioni che hanno investito anche i comuni costieri
La Regione Emilia-Romagna partecipa ai lavori della piattaforma europea sugli affari marittimi nel quadro di un evento annuale di rilievo internazionale a Brest, Bretagna (Francia)
La piattaforma delle economie blu d'Europa si riunisce annualmente in una manifestazione che nel 2023 si tiene a Brest in Francia
In un evento a Goro presentata una ricerca dell'Università di Ferrara che punta alla valorizzazione sul mercato delle varianti Golden e Black prodotte localmente
La nuova versione rivista delle Linee guida è applicabile a partire dal primo aprile 2023
Proroga della Zona di protezione temporanea delle specie ittiche sino al 30 marzo 2024 nel bacino di Pavana, nel Limentra di Sambuca ed in un tratto dell'asta del Reno (Comune di Vergato)
Per ricordare che l'acqua, in tutte le sue forme, è indispensabile per la vita umana.
Misure europee volte al contrasto della presenza della specie Ameiurus melas