Protezione del verde
Cosa fa la Regione
La Regione fornisce alle Amministrazioni locali le linee di indirizzo per una corretta prevenzione e difesa fitosanitaria dei parchi, delle alberate e delle aree verdi pubbliche. Allo scopo di limitare l’uso dei prodotti fitosanitari nei centri urbani, promuove l’applicazione di metodi di difesa eco-compatibile, basati sull’utilizzo di mezzi biologici e sostanze non dannose all’ambiente e alla salute pubblica.
Per la cura e la protezione degli alberi tutelati con L.R. n. 2/77 per il loro valore scientifico o monumentale, definisce gli interventi più idonei di manutenzione e difesa fitosanitaria.
E’ inoltre compito della Regione vigilare sull’applicazione delle direttive fitosanitarie e delle lotte obbligatorie stabilite da decreti nazionali nei confronti di organismi nocivi per piante ornamentali e forestali. Al fine di ridurre i rischi di propagazione di malattie altamente diffusibili, all’amministrazione regionale compete il rilascio delle autorizzazioni a privati ed enti pubblici (es. quelle necessarie per le potature e gli abbattimenti di platani nelle aree in cui è presente il cancro colorato del platano).
Attraverso indagini sistematiche condotte anche in collaborazione con il Corpo forestale e gli enti territoriali, la Regione raccoglie e divulga i dati sulla presenza e diffusione nel territorio di nuove malattie e parassiti. Dispone i piani di intervento per le emergenze fitosanitarie legate alle nuove avversità di specie forestali e ornamentali e prescrive le misure di profilassi obbligatoria. Ne è esempio l’attività realizzata per contrastare la vespa cinese del castagno (Dryocosmus kuriphilus).
A chi rivolgersi
Per approfondire
- Vespa cinese del castagno
- Bollettini per la gestione sostenibile del verde ornamentale (progetto CONAPI, Mielizia, e CAA “G. Nicoli”)
Norme e atti
- Deliberazione n. 2051 del 3 dicembre 2018 (
471.71 KB)
- Determinazione n. 16828 del 27 ottobre 2016 (
253.98 KB)
- D.M. 29 febbraio 2012 (
149.15 KB)
- Legge Regionale 24 gennaio 1977, n. 2 (
51.39 KB)