Fitosanitario e difesa delle produzioni

Autorizzazione al prelievo e commercializzazione di materiali di moltiplicazione della vite

I materiali di moltiplicazione della vite prodotti in Italia e commercializzati all'interno dell’Ue debbono rispondere a precisi requisiti di sanità e purezza stabiliti da norme europee, recepite nell'ordinamento nazionale con il D. Lgs. 02/02/2021, n. 16.

I materiali di moltiplicazione della vite prodotti in Italia e commercializzati all'interno dell’UE debbono rispondere a precisi requisiti di sanità e purezza stabiliti da norme europee, recepite nel nostro ordinamento nazionale con il D. Lgs. 02/02/2021, n. 16, recante “Norme per la produzione e la commercializzazione dei materiali di moltiplicazione della vite in attuazione dell’articolo 11 della legge 4 ottobre 2019, n. 117, per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/2031 e del regolamento (UE) 2017/625”.
Ai sensi del suddetto D. Lgs. n. 16/2021 le aziende vivaistiche che hanno impianti di viti madri o barbatellai in Emilia-Romagna devono essere autorizzate dal Servizio fitosanitario.

Per il controllo e la certificazione dei materiali prodotti, le aziende devono presentare entro il 30 giugno di ogni anno domanda in bollo (16,00 euro) al Servizio fitosanitario regionale di competenza attraverso l’applicativo nazionale Vivai vite, versando la prevista tariffa fitosanitaria,.
Occorre inoltre un’altra marca da bollo da 16,00 euro per il rilascio dell’autorizzazione al prelievo e alla commercializzazione, che verrà rilasciata entro il 30 di novembre, da inserire nel suddetto applicativo.

Normativa

  • D.Lgs. 2 febbraio 2021, n. 16,  (pdf1.06 MB)
    Norme per la produzione e la commercializzazione dei materiali di moltiplicazione della vite in attuazione dell’articolo 11 della legge 4 ottobre 2019, n. 117, per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/2031 e del regolamento (UE) 2017/625
  • D.M. 31 marzo 2022 n. 148827 concernente le Modalità operative inerenti alla predisposizione e trasmissione delle denunce di produzione dei materiali di moltiplicazione della vite e il rilascio dell’autorizzazione alla produzione in conto lavoro, di cui agli articoli 23, 26 e 27 del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 16

D.M. 31 maggio 2000 (pdf97.37 KB)
Misure per la lotta obbligatoria contro la flavescenza dorata della vite

Per informazioni

    Azioni sul documento

    ultima modifica 2022-10-26T15:14:58+02:00
    Hanno contribuito: Rizzoli Furio
    Questa pagina ti è stata utile?

    Valuta il sito

    Non hai trovato quello che cerchi ?