Agricoltura biologica
Cosa fa la Regione
Cos'è l'agricoltura biologica
L’agricoltura biologica è un sistema di produzione che minimizza l’impatto sull’ambiente salvaguardando il territorio, dalla fase di coltivazione alla distribuzione del prodotto.
I contributi regionali
La Regione attua interventi a sostegno dell'agricoltura biologica; il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 dell'Emilia-Romagna prevede contributi diretti agli agricoltori e priorità trasversali in altre misure di sostegno.
La Regione Emilia-Romagna elabora gli elenchi ufficiali degli operatori regionali dell’agricoltura biologica.
La presenza di un operatore in questi elenchi è condizione indispensabile perché le imprese possano regolarmente operare nel settore e accedere al sostegno finanziario previsto per le produzioni di qualità.
La Regione oltre a ricevere le notifiche di attività con metodo biologico esercita insieme al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali la vigilanza sugli organismi di controllo.
Gli uffici regionali inoltre rilasciano le autorizzazioni in deroga al Regolamento comunitario sull'agricoltura biologica.
A chi rivolgersi
Servizio Agricoltura sostenibile
Matilde Fossati tel. 051 5274275
Guido Violini tel. 051 5274772
Carlo Marranghello tel. 051 5278180