Sicurezza sul lavoro
Una risposta alle esigenze del settore agricolo in tema di sicurezza sul lavoro
Cosa fa la Regione
Impiegare attrezzature agricole comporta dei rischi. L'obiettivo principale è fornire all'agricoltore strumenti aggiornati all'evolversi della normativa, per l'analisi dei rischi aziendali e per sensibilizzare gli operatori ai temi della salute e della sicurezza sul lavoro.
Fra le diverse attività svolte dalla Regione in tema di sicurezza, ha rivestito particolare rilevanza la ricerca svolta per trovare soluzioni di adeguamento dei trattori agricoli e forestali per gestire i rischi conseguenti al ribaltamento.
A chi rivolgersi
Per approfondire
- Istruzioni per la prima verifica periodica dei carri raccogli frutta (
5.62 MB)
- Linee guida INAIL dispositivi di protezione ribaltamento nelle motoagricole
- Rischi da ribaltamento delle trattrici
Iniziative particolari
- Verifiche ed utilizzo in sicurezza dei carri raccoglifrutta
- Talk-show Sicurezza
- Meeting sulla sicurezza delle trattrici e delle macchine agricole - EXPO2015
- Seminario 2012 "Multisicuragri"
- Attrezzature agricole più sicure: adeguamento normativo dei trattori usati
- Adeguamento dei trattori agricoli di vecchio tipo per il rischio di ribaltamento
- Azienda agricola multifunzionale - la gestione della sicurezza nell'impiego delle macchine (Convegno EIMA International 2006)