Agricoltura biologica: mezzi di difesa - n. 04 del 13 giugno 2018 (aggiornato a gennaio 2021)
L’approfondimento riporta informazioni sui mezzi tecnici di difesa diretta impiegabili in agricoltura biologica e riguarda: i prodotti impiegabili in Italia in conformità all’Allegato II del nuovo Regolamento di esecuzione (UE) 2019/2164 del 17 dicembre che modifica il Regolamento 889/2008, i feromoni sessuali autorizzati per la tecnica di confusione/distrazione sessuale, gli insetti-acari e nematodi utili in commercio. Le sostanze corroboranti dell’Allegato 1 del D.M 18354/2009 descritte nel Manuale “La protezione delle colture in agricoltura biologica” del progetto GESTI.PRO.BIO del Mipaaf e l'aggiornamento (8.10.2018) dell'elenco a seguito del nuovo D.M. 6793/2018
https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/fitosanitario/temi/difesa-sostenibile-delle-produzioni/bollettini/archivio-bollettini/bollettini-2019/approfondimenti/agricoltura-biologica-mezzi-di-difesa-n-04-del-13-giugno-2018
https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer_quadrato.png
Agricoltura biologica: mezzi di difesa - n. 04 del 13 giugno 2018 (aggiornato a gennaio 2021)
L’approfondimento riporta informazioni sui mezzi tecnici di difesa diretta impiegabili in agricoltura biologica e riguarda: i prodotti impiegabili in Italia in conformità all’Allegato II del nuovo Regolamento di esecuzione (UE) 2019/2164 del 17 dicembre che modifica il Regolamento 889/2008, i feromoni sessuali autorizzati per la tecnica di confusione/distrazione sessuale, gli insetti-acari e nematodi utili in commercio. Le sostanze corroboranti dell’Allegato 1 del D.M 18354/2009 descritte nel Manuale “La protezione delle colture in agricoltura biologica” del progetto GESTI.PRO.BIO del Mipaaf e l'aggiornamento (8.10.2018) dell'elenco a seguito del nuovo D.M. 6793/2018