Avvisi
Il Consorzio Tutela Lambrusco ha presentato integrazione alle richieste di modifica del 2022
Le domande riguardano i disciplinari di produzione dei vini a Doc Lambrusco di Sorbara, Lambrusco Salamino di Santa Croce, Lambrusco Grasparossa di Castelvetro, Modena o di Modena, Colli di Scandiano e di Canossa e Reggiano
31/08/2023
Al via la modifica del disciplinare del vino a Igt Emilia o dell’Emilia
Si apre la procedura di valutazione della Regione
31/08/2023
Il Consorzio dell'Igp Aceto Balsamico di Modena ha presentato richiesta di modifica del disciplinare
Si apre ora la procedura necessaria per valutare eventuali interessi coinvolti e/o contrapposti e provvedere così alla raccolta di osservazioni utili all’emanazione del parere regionale
19/07/2023
Avviato il riconoscimento per l’olio extra vergine di oliva Igp Colli di Bologna
La rete di imprese olio extra vergine di oliva Colli di Bologna ha presentato la domanda di registrazione per l’indicazione geografica protetta Colli di Bologna
05/07/2023
Modificato il disciplinare della Pesca e nettarina di Romagna Igp
Approvato il Regolamento Europeo di applicazione della modifica del disciplinare che inserisce nuove varietà e fra le zone di produzione i comuni di Ferrara e Copparo .
28/06/2023
Presentata la richiesta di modifica del disciplinare della Dop Culatello di Zibello
Si apre la procedura di valutazione della Regione
21/06/2023
Dop Salamini italiani alla cacciatora: modifica del disciplinare
La Regione avvia la procedura di valutazione
25/05/2023
Avviato l’iter di modifica del disciplinare del Prosciutto di Modena Dop
Il Consorzio di Tutela del Prosciutto di Modena ha presentato la richiesta di modifica del disciplinare di produzione della Dop
24/05/2023
Prosciutto di Parma: sentenze a favore della tutela della Dop
Il Consorzio del Prosciutto di Parma Dop registra tre successi in controversie giudiziarie per l'uso della dicitura "Parma".
15/05/2023
Al via la richiesta di modifica del disciplinare della Igp Melone Mantovano
La Regione Emilia-Romagna avvia la procedura di valutazione.
27/04/2023
Nuovo disciplinare per l'Aceto balsamico di Modena Igp
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale UE il Regolamento di approvazione della modifica del disciplinare dell'Igp Aceto balsamico di Modena
13/03/2023
Approvata la modifica del disciplinare della Dop Prosciutto di Parma
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale UE il Regolamento di approvazione
08/03/2023
Igp Salame Felino: modifica del disciplinare
Il Consorzio di Tutela del Salame Felino Igp ha presentato la richiesta di modifica del disciplinare di produzione
06/03/2023
Riso del Delta del Po Igp: al via la modifica del disciplinare
Si apre la procedura di valutazione della Regione
13/02/2023
Prodotti agroalimentari tradizionali: pubblicata la Ventitreesima revisione regionale
Supera le quattrocento denominazioni l’elenco regionale dei prodotti agroalimentari tradizionali
12/02/2023
Richiesta la registrazione della Igp Erbazzone reggiano
L’Associazione produttori Erbazzone reggiano ha presentato la domanda di riconoscimento per l’Indicazione geografica protetta Erbazzone reggiano
23/12/2022
Avviata la modifica del disciplinare della Igp Vitellone bianco dell'Appennino centrale
La Regione Emilia-Romagna dà il via alla procedura che porterà all’emanazione del proprio parere
21/12/2022
Presentata la richiesta di modifica del disciplinare della Igp Ciliegia di Vignola
La Regione avvia la procedura di valutazione
21/12/2022
Piadina Romagnola Igp: semaforo verde per la modifica del disciplinare
La Commissione Europea ha approvato la modifica non minore del disciplinare dell’indicazione geografica protetta “Piadina Romagnola”
21/11/2022
L’Unione europea pubblica le modifiche al disciplinare del Prosciutto di Parma Dop
A tre anni dall’inizio dell’iter, il rinnovo del disciplinare del Prosciutto di Parma si avvia alla fase conclusiva
14/11/2022
"L'inizio di una nuova P-ERA" dell'Emilia-Romagna Igp
Avviata la campagna di comunicazione finanziata dalla Regione Emilia-Romagna per la valorizzazzione della Pera dell'Emilia-Romagna IGP in nuova veste
09/11/2022
Scalogno di Romagna Igp: approvata la modifica del disciplinare
La Commissione Europea ha approvato la modifica non minore del disciplinare dell’indicazione geografica protetta “Scalogno di Romagna”
18/10/2022
Food Valley News al via le iscrizioni per la newsletter
Parte la nuova iniziativa editoriale per rimanere aggiornati sugli eventi della Food Valley e scoprire i sapori più autentici dell'Emilia-Romagna
12/10/2022
Dop Colline di Romagna: richiesta di modifica temporanea del disciplinare
L’Organizzazione di produttori Arpo ha presentato la domanda di modifica temporanea del disciplinare della Dop Colline di Romagna
20/09/2022
Due nuovi Distretti del cibo: Prosciutto di Modena Dop e Aceto balsamico di Modena
Cresce l'elenco dei distretti del cibo in Emilia-Romagna: sistemi produttivi locali radicati nel territorio con obiettivo la valorizzazione delle produzioni agroalimentari di qualità
14/09/2022
Sostegno alla promozione della Pera dell’Emilia-Romagna Igp
Approvato il bando regionale che stanzia 1,5 milioni di euro per rilanciare un comparto fortemente penalizzato negli anni passati. Invio domande entro il 15 settembre
02/08/2022
Piadina romagnola Igp, l’Unione europea pubblica le modifiche al disciplinare
E in assenza di opposizioni da parte degli Stati membri entro i prossimi tre mesi, la Commissione europea approverà definitivamente la modifica con l’emanazione di uno specifico regolamento
20/07/2022
Il Consorzio Tutela Lambrusco ha presentato le richieste di modifica di 6 disciplinari di produzione
Lambrusco di Sorbara, Lambrusco Salamino di Santa Croce, Lambrusco Grasparossa di Castelvetro, Modena o di Modena, Colli di Scandiano e di Canossa e Reggiano sono i vini a Doc oggetto delle istanze
23/06/2022
Dop Culatello di Zibello: modifica del disciplinare
Il Consorzio di tutela del Culatello di Zibello ha presentato la richiesta di modifica del disciplinare di produzione
23/06/2022
I prodotti Dop e Igp dell'Emilia-Romagna raccontano i loro "segreti"
Con il Parmigiano Reggiano Dop terminiamo la pubblicazione dei video di alcune eccellenze agroalimentari Dop e Igp
18/05/2022