Certificazione piante micorrizate
Per ottenere la certificazione delle piante micorrizate con tartufo, i vivaisti che operano nel territorio regionale debbono attenersi al relativo disciplinare di produzione ed essere in possesso dell'autorizzazione regionale per i produttori di piante forestali micorrizate.
Il disciplinare definisce con chiarezza tutte le fasi di produzione, per fornire al potenziale acquirente di piante micorrizate un materiale vivaistico di qualità, tracciabile in ogni sua fase.
Modulistica e scadenze
Richiesta di autorizzazione a produrre piante micorrizate
La domanda di autorizzazione deve essere inviata al Servizio fitosanitario corredata di marca da bollo da 16,00.
Scadenze e adempimenti per la produzione di piante micorrizate con tartufo (105.47 KB)
Comunicazione di produzione di piante micorrizate con tartufo (31.23 KB)
Richiesta di cartellini-certificato - Piante micorrizate con tartufo (121.86 KB)
Registro piante micorrizate 2013 (23.55 KB)
Esempio di cartellino–certificato per le piante micorrizate 2013 (12.13 KB)
A chi inviare la domanda
Settore fitosanitario della Regione Emilia-Romagna, sede centrale di Bologna tel. 051 5278111 e-mail e PEC
Normativa
Determinazione n. 82 del 10 gennaio 2018 (209.98 KB)
Disciplinare per la produzione e certificazione di piante micorrizate con tartufo. Anno 2018
Legge regionale n. 24 del 2 settembre 1991 (94.12 KB)
Disciplina della raccolta, coltivazione e commercio dei tartufi nel territorio regionale e della valorizzazione del patrimonio tartufigeno regionale
Delibera Giunta Regionale n. 212 del 27 febbraio 2012 (236.82 KB)
Disposizioni in materia di produzione di piante micorrizate con tartufo, ai sensi dell'art. 7 della L.R. 2 settembre 1991, n. 24
Per informazioni
Nicoletta Vai tel. 051 5278222
Per approfondire
Con la certificazione la qualità è garantita (498.38 KB)
Servizio fitosanitario
Via da Formigine, 3 40127 Bologna tel. +39 0515278111
omp1@regione.emilia-romagna.it
posta certificata: omp1@postacert.regione.emilia-romagna.it