Indagini congiunturali sulle coltivazioni

Comparti interessati dalle indagini congiunturali

Copertina_2022 (pdf2.2 MB)

  • cereali da granella
  • piante industriali
  • leguminose
  • orticole, sia in pieno campo sia in serra
  • fruttiferi
  • vite e olivo
  • funghi

Stime

Le stime sono a cadenza mensile e nell'arco dell'anno producono tre tipologie di dati:

  • previsioni di semina
  • provvisori
  • definitivi (ovvero ultimo dato stimato)

I dati vengono raccolti per provincia e zona altimetrica e inviati mensilmente a Istat.

Al termine di ogni annata agraria, i dati congiunturali di superficie e di produzione delle colture in Emilia-Romagna sono divulgati con specifiche pubblicazioni e sono disponibili sul sito E-R Statistica della Regione.

L'Istat rende disponibili dati congiunturali sia sulle coltivazioni sia su altri temi: mezzi di produzione, prodotti di qualità, allevamenti eccetera.

Link utili

A chi rivolgersi

Settore programmazione, sviluppo del territorio e sostenibilità delle produzioni

Giuseppe Leoni, tel. 051.527.8183

Alice Davoli, tel. 051.527.4739

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-09-22T11:46:48+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?