Indagini congiunturali sulle coltivazioni
Comparti interessati dalle indagini congiunturali
cereali da granella
- piante industriali
- leguminose
- orticole, sia in pieno campo sia in serra
- fruttiferi
- vite e olivo
- funghi
Stime
Le stime sono a cadenza mensile e nell'arco dell'anno producono tre tipologie di dati:
- previsioni di semina
- dati provvisori
- dati definitivi (ovvero ultimo dato stimato)
I dati vengono raccolti per provincia e zona altimetrica e inviati mensilmente a Istat.
Al termine di ogni annata agraria, i dati congiunturali di superficie e di produzione delle colture in Emilia-Romagna sono divulgati con specifiche pubblicazioni e sono disponibili sul sito E-R Statistica della Regione.
L'Istat rende disponibili dati congiunturali sia sulle coltivazioni sia su altri temi quali ad esempio mezzi di produzione, prodotti di qualità, allevamenti, ecc.
Statistiche agrarie 2023 per immagini (PDF - 2,2 MB)
A chi rivolgersi
Alice Davoli
051 5274739
alice.davoli@regione.emilia-romagna.it