Salta al contenuto

Descrizione

Il laboratorio-museo per imparare l'arte del borlengo si trova a Zocca in località Ospitale di San Giacomo, tra boschi di querce e di castagno. L'antico Ospitale risale al 1186 e oggi è tappa di itinerari turistici anche grazie alla presenza di un ostello e di un Museo dedicato al castagno.

Il borlengo è un prodotto che fa parte della tradizione della valle del Panaro fin dai tempi antichi. Considerato un cibo povero, il suo nome deriva forse da “burla” ed è legato alle tradizioni carnevalesche. In questo luogo è possibile, previa prenotazione, imparare a cucinarlo, cosa tutt'altro che semplice.

Di fronte al laboratorio si trova l'ingresso del Museo del castagno, che, tra le altre cose, organizza attività per ragazzi come il “Fantacastagneto”.

Orari di apertura: dal 2 novembre chiusura invernale. Si riapre ad aprile 2023.

- Aprile (prima apertura Pasqua)

- Maggio e Giugno: domenica e festivi 14,30 - 18,30

 - Luglio: sabato 14,30 - 18,30. Domenica e festivi 10,00 - 12,00/14,30 - 18,30

 - Agosto: tutti i giorni fino al 28, feriali 14,30 - 18,30 e domeniche e festivi 10,00 - 12,00/14,30 - 18,30

 - Settembre: domenica e festivi 14,30 - 18,30

 - Ottobre: sabato, domenica e festivi 14,30 - 18,30

 Ultimo giorno di apertura il 1° novembre con orario 14,30 - 18,30

  • Si consiglia di consultare sempre il sito del museo per informazioni aggiornate.

Indirizzo

Museo del Borlengo e Museo del Castagno

Via S. Giacomo 724 - Zocca (MO)
41059 - Italia

Contatti

Ultimo aggiornamento: 23-01-2023, 13:02