Salta al contenuto

Descrizione / Abstract

Un patrimonio culturale che intreccia eccellenze enogastronomiche e ricchezze del mondo rurale rendendole fruibili a tutti coloro che vogliono conoscere la bellezza del territorio dellʼEmilia-Romagna. Stiamo parlando dei 26 Musei del Gusto e dei 47 Musei del Mondo Rurale che da Piacenza a Rimini raccontano, attraverso percorsi emozionali, la nostra cultura collettiva.

È una sintonia condivisa, un sentire comune, unʼaffinità profonda quella che sottende la creazione dei Musei del Gusto dell'Emilia-Romagna: luoghi in cui scoprire la dimensione culturale del cibo. Una nuova tipologia di musei, che permette di assaporare la cultura e la tradizione dei nostri cibi.

Nei Musei del Mondo rurale invece è al centro la memoria contadina, la riscoperta di biodiversità dimenticate, le tradizioni enogastronomiche e folkloristiche sono le fondamenta dellʼidentità della comunità regionale, da tramandare alle nuove generazioni.

Clicca qui per scaricare la versione in lingua inglese

Autore/Autori

Vari

Data di pubblicazione

02/08/2021

Tipo di pubblicazione

opuscoli, guide

Lingua della pubblicazione

italiano e inglese

Editore

Regione Emilia-Romagna

Scarica la pubblicazione

Ultimo aggiornamento: 24-02-2022, 14:09

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy