Salta al contenuto

Introduzione

A seguito della pubblicazione del Decreto di declaratoria di calamità naturale verificatasi nei territori della Regione Emilia-Romagna dal 1° al 17 maggio 2023 sulla Gazzetta ufficiale del 22 settembre 2023, si sono aperte le domande per la concessione di contributi per:

  • danni alla produzioni apistiche;
  • danni alle produzioni zootecniche;
  • danni alle strutture agricole aziendali;
  • danni alle infrastrutture interaziendali agricole.

I contributi sono concessi, secondo la normativa nazionale e in base alla delimitazioni territoriali indicate dalla Delibere di Giunta regionale n. 1430/2023 e n. 1466/2023 (a questo link è possibile scaricare il testo coordinato con le delimitazioni territoriali (PDF - 198,3 KB) riguardanti tutta la Regione) e dai criteri di cui alla Delibera di Giunta regionale n. 1611/2023.

Le domande devono essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma regionale Siag e secondo quanto indicato nell'apposita circolare regionale (PDF - 365,9 KB)

Si allega anche la circolare  che uniforma i criteri di congruità (PDF - 226,7 KB)delle spese con l’ordinanza 11  del
Commissario Straordinario di Governo alla ricostruzione nei territori colpiti dall’alluvione verificatasi in Emilia Romagna , Toscana e Marche e in conformità con il regime di aiuto che è in corso di esame alla Commissione Europea.

Per le perizie asseverate si suggerisce di utilizzare il tipo di perizia dell'ordinanza n.11/2023.

A questo link le norme, atti di riferimento e manuali per presentazione delle domande.

Faq (quesiti e risposte per la compilazione delle domande)

Per informazioni o richieste scrivere all'email: agridanni@regione.emilia-romagna.it

Per ulteriori approfondimenti consulta la pagina dedicata del sito Alluvione.

Ultimo aggiornamento: 16-01-2025, 16:34