Descrizione
Atto di approvazione: Delibera di Giunta regionale n. 665 del 28 aprile 2022
Obiettivi: contribuire a rilanciare il comparto pera fortemente penalizzato negli anni passati da eventi climatici avversi e attacchi di patogeni che hanno provocato danni economici e produttivi. Tale finalità è perseguita mediante l'incremento della produzione certificata attraverso la compensazione delle spese sostenute dalle imprese agricole per l’accertamento del rispetto del disciplinare per la coltivazione della “Pera dell’Emilia-Romagna” Igp
Risorse a bando: 600.000 euro concessi in regime “de minimis”
Beneficiari: le imprese agricole che alla data del 20 maggio 2022 sono iscritte al sistema di controllo della "Pera dell’Emilia-Romagna" Igp e, qualora iscritte in anni precedenti al 2022, che hanno inoltrato all'ente di certificazionenla conferma di adesione al sistema di controllo entro la stessa data. L’accesso al contributo è comunque vincolato alla coltivazione di una superficie a “Pera dell’Emilia-Romagna” Igp pari ad almeno ha 1.40.00
Entità dell'aiuto: importo massimo € 150 ad ettaro di superficie coltivato a “Pera dell’Emilia-Romagna” Igp. L'importo di aiuto per azienda non può superare i € 5.000
Tempi di presentazione delle domande: dal 1° giugno 2022 e fino alle ore 13,00 del 29 luglio 2022
Modalità di presentazione delle domande: al Settore Organizzazioni di mercato, qualità e promozione - Area Promozione e qualità delle produzioni - attraverso il sistema informativo Siag, per il tramite dei Caa o come utente internet esclusivamente con firma digitale. Sono escluse domande cartacee
Tipologia del bando
Agevolazioni, finanziamenti, contributiChi può fare domanda
- Grandi imprese
- Micro imprese
- PMI
Tempi e scadenze
Riferimenti
Struttura competente
Settore Organizzazioni di mercato, qualità e promozione
Responsabile del procedimento
Alberto Ventura - tel. 0515274466
Materie
Agricoltura e sviluppo delle aree rurali
Ultimo aggiornamento: 01-06-2022, 11:17