Salta al contenuto

Descrizione

Atto di approvazione: Delibera di Giunta regionale n. 1374 del 1/08/2022

Obiettivi: La Regione Emilia-Romagna intende concedere contributi previsti dall'art. 17 della L.R. n. 8/1994 alle imprese attive nel settore della produzione agricola primaria, al fine di prevenire danni alle produzioni agricole arrecati dalla fauna selvatica appartenente a specie protette, o da specie il cui prelievo venatorio sia vietato anche temporaneamente per ragioni di pubblico interesse, su tutto il territorio regionale o da specie cacciabili nelle Oasi di protezione, nelle Zone di Ripopolamento e cattura, nei Centri Pubblici di produzione della Fauna Selvatica, nelle zone di Rifugio, nei Parchi e nelle Riserve regionali e nelle aree contigue ai Parchi precluse all’esercizio venatorio.

Risorse a bando: 350.000 euro 

Beneficiari: Possono richiedere i contributi per la prevenzione dei danni da animali selvatici esclusivamente le microimprese, le piccole e medie imprese attive in Emilia-Romagna nella produzione primaria di prodotti agricoli di cui all’allegato I del Trattato secondo la definizione di cui all’Allegato I del Reg. (UE) n. 702/2014.

Entità dell'aiuto: L’aiuto finanziario sarà concesso sotto forma di contributi in conto capitale e l’intensità massima può corrispondere al 100% delle spese sostenute, nel limite massimo della spesa ammissibile corrispondente ad euro 2.500.

Tempi di presentazione delle domande: entro il 15 ottobre 2022.

Tipologia del bando

Agevolazioni, finanziamenti, contributi

Chi può fare domanda

  • PMI

Tempi e scadenze

Data di pubblicazione

12:00 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

Chiusura del procedimento

Allegati

Allegati e documenti utili

Riferimenti

Materie

Fauna, caccia, pesca

Ultimo aggiornamento: 31-08-2022, 10:26