Salta al contenuto

Descrizione

Atto di approvazione: Delibera di Giunta Regionale n. 1442 del 28/8/2023

Proroga termine presentazione domande con Determina n. 20276 del 28/09/2023: il termine è stato prorogato al 6 ottobre 2023 ore 13.00.

Obiettivi: La L.R. n. 23 del 2000 favorisce la conoscenza e la promozione del territorio incoraggiando la scoperta della cultura enogastronomica di diverse zone ed areali.Gli Itinerari turistico-enogastronomici rappresentano lo strumento d'elezione per la valorizzazione del patrimonio enogastronomico e la promozione del turismo nei luoghi di produzione dei vini e dei prodotti tipici e tradizionali di qualità tramite il contributo dei relativi Organismi di gestione.

Il presente avviso definisce i criteri e le procedure per la concessione di contributi per le azioni di informazione legate alle produzioni dei vini e dei prodotti agricoli e alimentari tipici e tradizionali di qualità che interessano gli itinerari enogastronomici, di cui all’art. 8, comma 1bis, della L.R. n. 23/2000. 

Risorse a bando: € 250.000 di cui € 50.000 per il 2023 e € 200.000 per il 2024 

Beneficiari: 

- gli Organismi di gestione degli Itinerari turistico-enogastronomici riconosciuti ai sensi dell’art. 4 della legge regionale n. 23/2000 alla data di scadenza per la presentazione delle domande e che non siano stati oggetto di provvedimento di revoca del riconoscimento;

- i raggruppamenti tra gli Organismi di gestione in forma di ATI/ATS.

Entità dell'aiuto: 

- misura massima del 50% delle spese ammissibili, se collegate alle azioni ammesse agli Organismi di gestione a cui aderisca almeno una grande impresa;

- misura massima del 60% delle spese ammissibili, se collegate alle azioni ammesse agli Organismi di gestione a cui aderiscono solo micro, piccole e medie imprese.

Ciascun soggetto richiedente può presentare un solo progetto in forma singola, di entità non inferiore ad € 10.000 e non superiore a € 60.000.

È ammessa la presentazione di un progetto da parte di due o più Itinerari associati in ATI/ATS, di entità non inferiore a € 20.000 e non superiore a € 120.000. In tale ipotesi i soggetti che costituiscono il raggruppamento non possono presentare il progetto singolarmente.

Tempi di presentazione delle domande: 6 ottobre 2023

Modalità di presentazione delle domande: la domanda di contributo, compilata in ogni sua parte e sottoscritta, va inviata mediante PEC al Settore Organizzazioni di Mercato, Qualità e Promozione entro le 13.00 del giorno di scadenza della domanda.

Tipologia del bando

Agevolazioni, finanziamenti, contributi

Chi può fare domanda

  • Soggetti accreditati

Tempi e scadenze

Data di pubblicazione

11:00 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

Allegati

Consulta gli approfondimenti

Riferimenti

Settore Organizzazioni di mercato, qualità e promozione

Responsabile del procedimento: Pietro Campaldini (EQ Valorizzazione territoriale delle produzioni agroalimentari)

Per informazioni:

Pietro Campaldini tel. 051 5274254

Materie

Agricoltura e sviluppo delle aree rurali

Ultimo aggiornamento: 29-09-2023, 07:46

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy