Descrizione
Le imprese agricole che possono presentare le domande sono quelle che hanno avuto danni i cui costi di ripristino sono superiori al 30 % della media della produzione lorda vendibile dell'impresa. I danni ammissibili riguardano le scorte e le strutture agricole non rientranti nel piano gestione dei rischi del 2024.
Le domande vanno presentate entro il 22 maggio 2025, pena la inammissibilità, esclusivamente sulla piattaforma Siag (clicca qui per accedere).
Per indicazioni operative sull'inserimento della domanda in SIAG fare riferimento al Manuale operativo scaricabile negli allegati al presente bando.
La perizia asseverata deve essere caricata, entro 30gg dalla scadenza delle presentazione delle domande, all’interno del fascicolo aziendale presente nell’anagrafe delle aziende agricole pena la non ammissibilità della domanda.
La delimitazione delle aree danneggiate, con i relativi fogli di mappa, è quella indicata negli allegati n. 1 e n. 2 alla deliberazione di Giunta regionale n. 596 del 22 aprile 2025.
Le modalità di presentazione della domande sono indicate nella specifica circolare (PDF - 491.4 KB).
I fondi disponibili saranno comunicati alle Regioni dal Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste a partire dal gennaio 2026.
Tipologia del bando
Agevolazioni, finanziamenti, contributiChi può fare domanda
- PMI
Tempi e scadenze
Allegati
Documenti
Riferimenti
Per informazioni scrivere a: Agridanni@regione.emilia-romagna.it
Materie
Agricoltura e sviluppo delle aree rurali
Ultimo aggiornamento: 24-04-2025, 11:49