Salta al contenuto

Descrizione

Atto di approvazione: Delibera di Giunta n. 1423 dell’8 settembre 2025

Obiettivi: La tutela, lo sviluppo e la valorizzazione del patrimonio tartufigeno attraverso la conservazione, il ripristino e il potenziamento degli ecosistemi naturali nelle zone vocate. Tale finalità è perseguita mediante la concessione di contributi per la realizzazione di progetti finalizzati alla promozione e valorizzazione del patrimonio tartufigeno regionale, in particolare a scopo didattico.

Risorse a bando: 25.000 euro

Beneficiari: Associazioni di tartufai che perseguono, tra le finalità principali per Statuto, attività volte alla conservazione, miglioramento e tutela degli ambienti tartufigeni, la promozione della corretta attività di raccolta, la promozione della gastronomia locale e delle potenzialità turistiche e commerciali legate al tartufo.

Entità dell'aiuto: un massimo di 1.250 euro per ettaro per un massimo di 4 ettari complessivi (max 5.000 euro ad Associazione)

Modalità di presentazione delle domande: tramite posta elettronica certificata (Pec) all’indirizzo territoriorurale@postacert.regione.emilia-romagna.it

Tipologia del bando

Agevolazioni, finanziamenti, contributi

Chi può fare domanda

  • Enti del Terzo settore

Tempi e scadenze

Data di pubblicazione

11:00 - Apertura del bando

23:59 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

Chiusura del procedimento

Allegati

Documenti

Riferimenti

Settore Attività faunistico-venatorie, pesca e acquacoltura
Responsabile del procedimento: Vittorio Elio Manduca

Materie

Agricoltura e sviluppo delle aree rurali

Ulteriori informazioni

Maria Mezzatesta tel. 051 5274824

Ultimo aggiornamento: 10-09-2025, 11:21