Salta al contenuto

Descrizione

Delibera di Giunta regionale n. 1335 del 04/08/2025

L'obiettivo del bando è un contributo alla coltivazione del riso finalizzato ad incentivare l’incremento delle superfici investite in Regione e le rese attraverso l’impiego di semente certificata quale elemento di garanzia dell’assenza del nematode Aphelenchoides besseyi Christie, che causa la malattia denominata apice bianco della foglia in grado di infliggere perdite produttive fino al 30%

Risorse a bando:

500.000 euro concessi in regime de minimis.

Beneficiari: sono le imprese agricole che coltivano nel territorio della Regione Emilia-Romagna nell’anno 2025 riso da pila e da seme, rispettando le seguenti condizioni tecniche: utilizzo di varietà certificate e impiego di un quantitativo minimo di seme ai sensi del Decreto direttoriale Masaf 22 maggio 2024, prot. 229362 di modifica del Decreto ministeriale 27 settembre 2023 per quanto concerne i quantitativi minimi per ettaro di sementi certificate per taluni interventi di sostegno accoppiato al reddito del Piano strategico Pac 2023-2027.

Entità dell'aiuto: l’importo massimo dell’aiuto per ettaro di superficie coltivata a riso è definito in € 200.

Tempi di presentazione delle domande:

dal 7 agosto 2025 e fino alle ore 13.00 del 30 settembre 2025.

Modalità di presentazione delle domande: al Settore Organizzazioni di mercato, qualità e promozione - attraverso il Sistema Informativo Agrea (Siag), per il tramite dei Caa o come utente internet esclusivamente con firma digitale. Sono escluse domande cartacee.

Tipologia del bando

Agevolazioni, finanziamenti, contributi

Chi può fare domanda

  • Grandi imprese
  • Micro imprese
  • PMI

Tempi e scadenze

Data di pubblicazione

08:00 - Apertura del bando

13:00 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

Chiusura del procedimento

Allegati

Documenti

Riferimenti

Struttura competente

Settore Organizzazione di mercato, qualità e promozione

Responsabile del procedimento

Rizzi Luca tel. 051 5278109

Materie

Agricoltura e sviluppo delle aree rurali

Ultimo aggiornamento: 06-08-2025, 08:41