
Approvata la delibera che in ottemperanza alla sentenza del Tar posticipa l'apertura della stagione venatoria al 1°ottobre
Approvata la delibera che in ottemperanza alla sentenza del Tar posticipa l'apertura della stagione venatoria al 1°ottobre
Una nota esplicativa della Regione Emilia-Romagna anticipa i contenuti della delibera che uscirà domani
Mammi: “Stupisce che lo stesso calendario venatorio, con analogo parere Ispra, abbia avuto una valutazione differente in due anni consecutivi. Anche per questo chiederemo che il Tribunale anticipi l’udienza di merito a prima della chiusura della stagione”
Il provvedimento non riguarda l’attività legata alla preapertura e non sono previsti cambiamenti per l’attività di addestramento dei cani
L'assessore Mammi chiede al Governo di supportare le misure già messe in campo dalla Regione in un'ottica di collaborazione strategia di piu' ampio respiro per tutelare la filiera zootecnica suinicola con la massima efficacia
Definiti i tempi e le modalità di prelievo del daino per la stagione venatoria 2023/2024
Contenente consigli rivolti a escursionisti, sportivi, raccoglitori di funghi ma anche cacciatori o semplici residenti, su come comportarsi in loro presenza
Approvato l’Avviso pubblico che definisce i criteri e le procedure per la richiesta di contributi e disciplina le modalità per la presentazione delle domande
Con due delibere di Giunta sono stati definiti tempi e modalità a partire dal 1° giugno
Approvato un avviso pubblico che definisce criteri, procedure e modalità di presentazione delle domande di accesso ai contributi destinati ai proprietari o conduttori dei fondi inclusi negli Atc
Contiene regole, tempi e modalità per l’esercizio delle attività venatorie in regione, specie cacciabili, forme e giornate di caccia. Elenca le misure di salvaguardia dell’ambiente agricolo-forestale, le prescrizioni da rispettare nei siti Natura 2000 ed in tutte le zone umide regionali e quelle valide per le aree costiere a tutela delle attività turistiche
Il Settore Agricoltura, Caccia e Pesca - Ambito di Ravenna avvisa che la data di svolgimento della prova scritta dell'esame di abilitazione per le figure tecniche di gestione degli ungulati è spostata dal 19 maggio al 23 maggio, a causa del verificarsi degli eventi avversi attualmente in corso.
Dalla Regione un contributo di oltre 1,7 milioni installare o ammodernare le recinzioni antintrusione per bloccare l’avvicinamento dei cinghiali agli allevamenti di suini e finanziare la prevenzione da fauna selvatica.
Disponibili a cura di AsOER i dati che aggiornano il censimento delle specie avifaunistiche in Emilia-Romagna
Primo caso documentato all'interno dell'area di monitoraggio sull'Appennino parmense, il video
Segnalazione di eventi informativi sul lupo in Emilia-Romagna