Fauna e caccia

Tutti gli avvisi

Peste suina africana. La Regione in campo

Approvate con ordinanza misure per prevenire la diffusione dell’infezione tra i cinghiali selvatici in Emilia-Romagna e proteggere i suini allevati, in particolare nei Comuni di Zerba e Ottone.
25/05/2022

Pubblicato il calendario venatorio 2022 2023 ed il Piano di prelievo del capriolo

Contiene regole, tempi e modalità per l’esercizio delle attività venatorie in regione, specie cacciabili, forme e giornate di caccia. Elenca le misure di salvaguardia dell’ambiente agricolo-forestale, le prescrizioni da rispettare nei siti Natura 2000 ed in tutte le zone umide regionali e quelle valide per le aree costiere a tutela delle attività turistiche.
09/05/2022 — (Fonte: RER Caccia)

Eventi sul tartufo nel piacentino

Annunciate le date e sedi degli eventi sul tartufo organizzati dall'Associazione Provinciale Tartufai Piacentini, li trovate qui
25/04/2022

Proroga misure sanitarie per gli esami venatori

Sino al 30 giugno 2022 sono ancora vigenti le modalità semplificate e le misure di sicurezza sanitaria per lo svolgimento degli esami di abilitazione alle attività faunistico-venatorie
13/04/2022

Incontro "Il lupo in pianura"

Un convegno aperto ai cittadini sabato 12 marzo 2022 a Comacchio (Fe) con la partecipazione del Presidente del Parco del Delta del Po Massimiliano Costa.
02/03/2022 — (Fonte: portale ambiente RER)

Nuove misure in campo contro la Peste suina africana

Per prevenire la diffusione del contagio avviate campagne di rilevamento delle carcasse con i droni. I dettagli nella notizia
27/01/2022 — (Fonte: Regione Emilia-Romagna Direzione Agricoltura, Caccia e Pesca)

Azioni sul documento

ultima modifica 2021-11-10T10:47:09+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?