Tutti gli avvisi
In arrivo contributi per garantire o potenziare la produzione di tartufi da libera raccolta
Il bando regionale, appena pubblicato, stanzia 40.000 euro in regime “de minimis” per le associazioni di tartufai che hanno tempo per fare domanda fino al 15 settembre prossimo
06/07/2022
Prelievo in deroga di piccione e storno 2022/2023
Prelievo in deroga di piccione e storno per la stagione venatoria 2022/2023.
04/07/2022
Per la Regione sono priorità assolute la salvaguardia del patrimonio zootecnico e la riduzione del numero di cinghiali
Danni provocati dai cinghiali e rischio peste suina africana: "Lo Stato ci dia gli strumenti e le risorse adeguate per intervenire. Si approvi subito il decreto"
10/06/2022
Peste suina africana. La Regione in campo
Approvate con ordinanza misure per prevenire la diffusione dell’infezione tra i cinghiali selvatici in Emilia-Romagna e proteggere i suini allevati, in particolare nei Comuni di Zerba e Ottone.
25/05/2022
Pubblicato il calendario venatorio 2022 2023 ed il Piano di prelievo del capriolo
Contiene regole, tempi e modalità per l’esercizio delle attività venatorie in regione, specie cacciabili, forme e giornate di caccia. Elenca le misure di salvaguardia dell’ambiente agricolo-forestale, le prescrizioni da rispettare nei siti Natura 2000 ed in tutte le zone umide regionali e quelle valide per le aree costiere a tutela delle attività turistiche.
09/05/2022
— (Fonte: RER Caccia)
Aree boschive con divieto di caccia, pascolo e raccolta prodotti del sottobosco
Pubblicate le perimetrazioni delle aree boschive oggetto di incendi nel 2021, nelle quali vige divieto di caccia, di pascolo e di raccolta dei prodotti del sottobosco
03/05/2022
— (Fonte: RER Ambiente)
Uno Sciacallo dorato alle porte del Parco regionale della Vena del Gesso romagnola
A febbraio scorso è stato avvistato, attraverso il fototrappolaggio, a Brisighella. Si arricchisce così il patrimonio faunistico della zona appenninica romagnola
28/04/2022
— (Fonte: Ambiente)
Eventi sul tartufo nel piacentino
Annunciate le date e sedi degli eventi sul tartufo organizzati dall'Associazione Provinciale Tartufai Piacentini, li trovate qui
25/04/2022
Proroga misure sanitarie per gli esami venatori
Sino al 30 giugno 2022 sono ancora vigenti le modalità semplificate e le misure di sicurezza sanitaria per lo svolgimento degli esami di abilitazione alle attività faunistico-venatorie
13/04/2022
Serata di preparazione agli esami per il tesserino di raccolta del tartufo
Il 20 maggio 2022 è organizzato a Piacenza un incontro a cura dell'Associazione Provinciale Tartufari Piacentini
13/04/2022
Approvato il calendario venatorio 2022/2023 per il prelievo del cinghiale
Con esso è disponibile anche il tesserino integrativo per la segnatura dei cinghiali.
08/04/2022
Approvato il calendario venatorio 2022/2023 per il prelievo del cinghiale
Con esso è disponibile anche il tesserino integrativo per la segnatura dei cinghiali.
08/04/2022
Lupo in pianura, convegni per capire
Due appuntamenti in programma, il primo aprile ed il 4 aprile
01/04/2022
— (Fonte: RER Ambiente)
Ora disponibili i Piani di controllo della nutria e del cinghiale
In questa pagina informazioni sulla funzione di gestione e controllo della fauna selvatica in Regione e sui Piani per il controllo della diffusione di alcune specie faunistiche
29/03/2022
— (Fonte: RER Agricoltura Caccia e Pesca)
Peste suina africana, prorogata al 31 marzo la sospensione di caccia e raccolta tartufi
Le misure riguarderanno solo una parte del territorio di Piacenza
02/03/2022
Incontro "Il lupo in pianura"
Un convegno aperto ai cittadini sabato 12 marzo 2022 a Comacchio (Fe) con la partecipazione del Presidente del Parco del Delta del Po Massimiliano Costa.
02/03/2022
— (Fonte: portale ambiente RER)
Parco del Delta del Po, corso di ricerca e raccolta del tartufo
Al via il 5 marzo 2022 alla Manifattura dei Marinati di Comacchio (Fe). Sono previste tre date.
02/03/2022
— (Fonte: portale ambiente RER)
Peste suina africana, prorogata la sospensione di caccia e raccolta tartufi
Restano in vigore le misure di contenimento del contagio sino al 28 febbraio 2022
02/02/2022
Stacp Forlì-Cesena, sessione straordinaria di esami
Dettagli sulla pagina con il programma annuale dello Stacp Forlì-Cesena
01/02/2022
— (Fonte: RER Agricoltura Caccia e Pesca)
Nuove misure in campo contro la Peste suina africana
Per prevenire la diffusione del contagio avviate campagne di rilevamento delle carcasse con i droni. I dettagli nella notizia
27/01/2022
— (Fonte: Regione Emilia-Romagna Direzione Agricoltura, Caccia e Pesca)
Attenzione! Nuove misure di prevenzione della PSA relative a ricerca e raccolta di tartufi
Le attività sono sospese in alcune parti del territorio piacentino sino al 31 gennaio 2022 per contenere il contagio di Peste suina africana
26/01/2022
Rafforzamento delle misure di prevenzione della Peste suina africana
Nuovo decreto per il contenimento del contagio tra i suini selvatici. Sospese in alcune aree le attività venatorie e di controllo, inclusa la raccolta di tartufi
25/01/2022
Aggiornamenti del Portale regionale per la gestione degli interventi di caccia e di controllo
Informazioni agli utenti del portale oggetto di un aggiornamento di sistema per facilitare la creazione di una nuova password di accesso
12/01/2022
Attenzione: rinvio degli esami venatori 2022 STACP Reggio Emilia
Lo STACP di Reggio Emilia ha sospeso causa Covid le sessioni di esami programmate per il 2022 ed in particolare la data del 21 gennaio 2022
10/01/2022
Campagna per il contrasto della peste suina africana in Emilia-Romagna
Disposta in alcune aree la sospensione della caccia al cinghiale, oltre ad altre misure per la prevenzione del contagio da Psa. Attiva una linea dedicata per le segnalazioni di carcasse.
10/01/2022
Approvato il Piano di controllo regionale del cormorano
Il nuovo Piano avrà durata quinquennale con l'obiettivo di tutelare le produzioni ittiche
29/12/2021
Le Regioni chiedono di potenziare gli strumenti di controllo e aggiornare le norme sulla fauna selvatica
La Conferenza delle Regioni del 3 novembre scorso ha approvato un ordine del giorno per sollecitare un'azione del Governo sui problemi derivanti dalla crescita incontrollata dei selvatici, in particolare ungulati
09/11/2021
— (Fonte: Sede di Roma)
Stagione venatoria 2021/2022, stop alla caccia alla tortora
Pubblicata la Delibera n. 1329 del 24 agosto 2021 che modifica il Calendario venatorio escludendo Streptopelia turtu dalle specie oggetto di prelievo venatorio in Emilia-Romagna
30/08/2021
Esami caccia e tartufi - definite ulteriori date nei Servizi territoriali della direzione agricoltura
Completate diverse sessioni d'esame, previste anche in autunno le altre sessioni
18/05/2021
Calendario raccolta tartufo 2021 variazioni per Tuber aestivum in collina e Tuber mesentericum
Con Deliberazione di Giunta n. 485 del 12 aprile 2021 sono state modificate alcune date di raccolta per le specie Tuber aestivum e Tuber mesentericum
25/04/2021