Disciplina delle deroghe
Per prevenire gravi danni alle colture la Regione adotta provvedimenti di carattere eccezionale, di durata non superiore ad un anno, in linea con la Direttiva Comunitaria 2009/147/CE di conservazione degli uccelli selvatici, che permette, all'art. 9, di derogare al generale divieto di cattura e di caccia in presenza di determinati presupposti e di condizioni specifiche.
Esercizio delle deroghe per la stagione venatoria 2022/23
- Deliberazione di Giunta regionale n. 1032 del 20 giugno 2022 “Esercizio delle deroghe previste dalla direttiva 2009/147/CE autorizzazione al prelievo dello storno (Sturnus vulgaris) per la stagione venatoria 2022 - 2023.
Qui (20.98 KB)è scaricabile l'allegato alla deliberazione n. 1032/2022 con i dettagli e le modalità per la caccia in deroga allo storno.
- Deliberazione di Giunta regionale n. 1031 del 20 giugno 2022 “Esercizio delle deroghe previste dalla direttiva 2009/147/CE autorizzazione al prelievo dello storno (Columbia livia forma domestica) per la stagione venatoria 2022 - 2023.
Qui (30.54 KB)è scaricabile l'allegato alla deliberazione n. 1031/2022 con i dettagli e le modalità per la caccia in deroga al piccione.
In questa nota esplicativa (265.89 KB) trovate le indicazioni di dettaglio per la caccia in deroga per la stagione venatoria 2022 - 2023.