Fauna e caccia

Calendario venatorio

Un unico calendario venatorio con stesse regole, date, orari, modalità di prelievo da Rimini a Piacenza

In applicazione della legge di riordino territoriale che ha trasferito le competenze in materia di caccia dalle Province alla Regione, esiste ora un unico Calendario venatorio per tutta l'Emilia-Romagna: stesse regole, date, orari, modalità di prelievo da Rimini a Piacenza. 

E' comunque prevista la possibilità per gli Ambiti Territoriali di Caccia di integrare il calendario tramite accordi quadro con le organizzazioni agricole, oppure di presentare alla Regione specifici progetti sperimentali entro il 30 giugno di ogni anno per motivate esigenze ambientali, agricole o gestionali.

Calendario venatorio 2024/2025 

Il Calendario venatorio regionale per il 2024/2025 è stato approvato con delibera di Giunta regionale n. 949/2024

E' disponibile una versione tascabile (pdf534.82 KB) del calendario venatorio

Per la segnatura del prelievo del cinghiale in selezione nel periodo 16 marzo - 31 maggio 2025 è disponibile un Tesserino integrativo (pdf125.73 KB) da restituire agli Atc e alle Afv


Accordi quadro calendario venatorio 2019-2020

Accordo quadro Bologna

Accordo quadro Ferrara


Misure di conservazione nei siti della Rete Natura 2000 da rispettare nell'esercizio dell'attività venatoria

Settore Ambiente - Misure di conservazione e Piani di gestione


Piani di prelievo degli ungulati


Prelievo venatorio della beccaccia

Con la delibera n. 1419 del 1 ottobre 2012 si definiscono criteri, tempi e modalità d'intervento per la salvaguardia delle popolazioni svernanti di beccaccia in occasione di eventi climatici avversi.
Se le segnalazioni indicano lo stato di allerta gelo il prelievo alla beccaccia è sospeso in tutta la provincia interessata a partire dal secondo giorno dalla data di emissione del comunicato.
Il prelievo alla beccaccia si riattiva in tutta la provincia interessata a partire dal terzo giorno dalla data di emissione del comunicato relativo alla cessazione di allerta gelo.

A chi rivolgersi

Settore Attività faunistico-venatorie e sviluppo della pesca 

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-06-13T16:57:34+02:00
Hanno contribuito: Tagliani_E
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?