Il controllo delle specie di fauna selvatica presenti sul territorio può rendersi necessario per motivi di particolare gravità, per esempio la tutela delle produzioni agricole o l'insorgere di emergenze sanitarie.

La Regione Emilia-Romagna, dopo avere chiesto il parere dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra), approva i Piani di controllo di alcune specie faunistiche. I Piani di controllo vengono attuati dagli Stacp (Servizi Territoriali Agricoltura, Caccia e pesca) di ciascuna Provincia.

Di seguito disponibili le informazioni sui Piani di controllo.

Norme e atti

A chi rivolgersi
Settore Attività faunistico-venatorie, pesca e acquacoltura