Fauna e caccia

Danni al patrimonio zootecnico in Emilia-Romagna

La Regione Emilia-Romagna indennizza gli imprenditori agricoli per le perdite di bestiame causate da cani randagi od inselvatichiti o da altri animali predatori, purché accertate dall'Ausl competente per territorio.

Indennizzi per perdite di bestiame da predazione 

Gli imprenditori agricoli possono subire significative perdite di bestiame a causa di attacchi da animali predatori come cani randagi o inselvatichiti. I danni accertati dall'Azienda Unità Sanitaria Locale competente territorialmente possono essere risarciti dalla Regione.

Non c'è un limite temporale entro il quale l'allevatore deve presentare la richiesta di indennizzo, purché un veterinario dell'Ausl abbia provveduto a redigere un verbale di accertata predazione.

Monitoraggio danni da canidi

La Regione monitoria in un quadro riassuntivo i danni da canidi (pdf164.17 KB) riscontrati sul proprio territorio. Il quadro è soggetto ad aggiornamento continuo come previsto dalla deliberazione dell’Assemblea Legislativa n. 130 del 2 luglio 2013.

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-03-30T10:34:58+02:00
Hanno contribuito: Tagliani_E
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?