Esercizio delle deroghe per la stagione venatoria 2025/26
Per prevenire gravi danni alle colture la Regione adotta provvedimenti di carattere eccezionale, di durata non superiore a un anno, in linea con la Direttiva comunitaria 2009/147/CE di conservazione degli uccelli selvatici, che permette, all'art. 9, di derogare al generale divieto di cattura e di caccia in presenza di determinati presupposti e di condizioni specifiche
I capi abbattuti vanno registrati nel portale regionale.
Codice utente: corrisponde al Codice cacciatore presente sul Tesserino venatorio - deve essere di 6 cifre e se è composto da meno di 6 numeri bisogna aggiungere gli 0 davanti.
Password: è composta da 4 numeri corrispondenti a giorno e mese di nascita (es. 3 aprile: 0304 – 25 gennaio: 2501). I cacciatori che hanno già registrato i capi gli anni passati e avevano modificato la password devono inserire la password salvata. Se non se la ricordano devono cliccare su “Crea una nuova password”.
Delibera di Giunta n. 1023 del 23 giugno 2025 Esercizio delle deroghe previste dalla direttiva 2009/147/ce. Autorizzazione al prelievo di storno (Sturnus vulgaris), colombo di città (Columba livia forma domestica) e tortora dal collare (Streptopelia decaocto) per la stagione venatoria 2025/2026.
Direttiva 2009/147/CE Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la conservazione degli uccelli selvatici