Storno: piano di controllo
Piano di controllo dello Storno (Sturnus vulgaris) valido sino al 2027
Il Piano regionale per il controllo dello Storno (Sturnus vulgaris) mira a ridurre e contenere i danni alle produzioni agricole ed è valido sino alla stagione venatoria 2026 - 2027 compresa.
L’attività di controllo dello storno può essere svolta nel periodo compreso tra il 1° aprile e il 31 agosto di ogni anno nelle aree cacciabili, e fino al 31 ottobre nelle zone di protezione. L'attività può essere svolta in tutti i giorni della settimana, martedì e venerdì inclusi, dall’alba al tramonto.
Il Piano si applica sull’intero territorio regionale, esclusi i parchi nazionali e le aree protette regionali, comprese le aree contigue, cheprovvedono autonomamente al controllo della fauna selvatica (ai sensi dell’art.37 della Legge regionale n. 6/2005).
Il contingente massimo prelevabile per l’annualità 2025, suddiviso per ogni provincia in attuazione delle previsioni del Piano di controllo regionale, è pubblicato nella delibera n. 591/2025.
Ulteriori limitazioni sono contenute all’interno del testo del Piano di controllo quinquennale.