Feamp - Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca
Il Feamp è il fondo per la politica marittima e della pesca dell'Unione europea per il periodo 2014-2020
Il Feamp è uno dei cinque fondi strutturali e di investimento europei (fondi Sie) che si integrano a vicenda e mirano a promuovere una ripresa basata sulla crescita e l’occupazione in Europa.
Il fondo:
- sostiene i pescatori nella transizione verso una pesca sostenibile;
- sostiene la redditività e la competitività della pesca e dell'acquacoltura;
- aiuta le comunità costiere a diversificare le loro economie;
- sostiene interventi che creano nuovi posti di lavoro e migliorano la qualità della vita nelle regioni costiere europee.
Il fondo utilizza risorse messe a disposizione dall'Unione europea, cofinanziate da risorse nazionali e regionali. A ciascun paese viene assegnata una quota della dotazione complessiva del Fondo in base alle dimensioni del suo settore ittico. Ogni paese deve quindi predisporre un programma operativo (Po), specificando le modalità di utilizzo delle risorse assegnate.
Tutti i Bandi
IMPORTANTE: Secondo comunicato sulla fatturazione elettronica
Per approfondire
- Manuale delle procedure e dei controlli della Regione Emilia-Romagna Deliberazione della Giunta regionale n. 402 del 19/03/2018 . Approvazione Manuale delle procedure e dei controlli della Regione Emilia-Romagna in qualità di Organismo Intermedio per le misure delegate in attuazione del Programma Operativo del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e per la Pesca (Feamp) 2014/2020.
- Aspetti economici e normativi per una nuova governance della pesca nel Mar Adriatico: la prospettiva del distretto nella riforma della Politica Comune della Pesca Relazione tenuta in occasione dell'incontro "Distretto di pesca Nord Adriatico: proposte di sviluppo sostenibile" 23 settembre 2015
- Strategie nazionali per lo sviluppo locale dell’acquacoltura in Alto Adriatico Relazione tenuta in occasione dell'incontro "Distretto di pesca Nord Adriatico: proposte di sviluppo sostenibile" 23 settembre 2015
Angela Pignatelli
051 5276582
angela.pignatelli@regione.emilia-romagna.it
Barbara Attili
051 5278405
barbara.attili@regione.emilia-romagna.it