Salta al contenuto

Descrizione

Chi può presentare domanda

Possono presentare domanda le Amministrazioni pubbliche titolari e/o gestori di porti di pesca e/o di luoghi di sbarco, e/o di sale per la vendita all’asta e/o di ripari di pesca e/o delle strutture collettive di vendita diretta della produzione.

Scopo del contributo

Il contributo sostiene gli investimenti destinati a realizzare una o entrambe le operazioni elencate al paragrafo 5 dell'Avviso Pubblico.

Come presentare la domanda

La domanda di contributo deve essere compilata utilizzando l’Allegato A e sottoscritta, con le modalità previste dal paragrafo 10, dal legale rappresentante, ovvero da un soggetto diverso autorizzato alla sottoscrizione mediante apposito atto.

La domanda di contributo, completa della relativa documentazione, deve essere trasmessa unicamente a mezzo PEC all’indirizzo territoriorurale@postacert.regione.emilia-romagna.it, non saranno accettate modalità diverse (quali ad esempio link Google drive,wetransfer ecc.).

Nell'oggetto dovrà essere riportata la dicutura:

  • Domanda FEAMPA 2021/2027- Priorità 1, Obiettivo specifico 1.1 - AZIONE 3 – Codice Intervento 111302 – Avviso pubblico annualità 2025

Qualora l’istanza sia inviata con più di una PEC nell’oggetto dovrà comparire oltre alla dicitura di cui sopra “(…) invio n. ….. di …”.

Tipologia del bando

Agevolazioni, finanziamenti, contributi

Finanziato con fondi europei

Chi può fare domanda

  • Enti pubblici

Tempi e scadenze

Data di pubblicazione

23:55 - Termine per le richieste di chiarimenti

23:55 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

Allegati

Modulistica per la domanda

Dichiarazione possesso dei requisiti

Indicatori di risultato e ambientale

Dichiarazione capacità finanziaria

Documenti

Riferimenti

Settore Attività faunistico-venatorie, pesca e acquacoltura

Responsabile del Procedimento: Vittorio Elio Manduca

Materie

Fauna, caccia, pesca

Ultimo aggiornamento: 04-07-2025, 15:41