Descrizione
Soggetti ammissibili a contributo
Possono presentare domanda le micro, piccole e medie imprese che operano nel settore della trasformazione e/o commercializzazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura.
Scopo del contributo
Il contributo sostiene gli investimenti destinati a realizzare una o più operazioni tra quelle elencate al paragrafo 4 dell'Avviso Pubblico.
Come presentare la domanda
La domanda di contributo deve essere compilata utilizzando l’Allegato A e sottoscritta dal legale rappresentante.
La domanda deve essere firmata digitalmente, congiuntamente, da parte di tutti i rappresentanti legali dell'impresa.
La domanda di contributo, completa della relativa documentazione, deve essere trasmessa unicamente a mezzo PEC all’indirizzo territoriorurale@postacert.regione.emilia-romagna.it
Non saranno accettate modalità diverse di trasmissione (quali ad esempio link Google drive,wetransfer ecc.).
Nell'oggetto dovrà essere riportata la dicutura:
- Domanda Feampa 2021/2027 - Obiettivo Specifico 2.2 – Azione 2 - Trasformazione e commercializzazione - Avviso pubblico annualità 2025
Qualora l’istanza sia inviata con più di una PEC nell’oggetto dovrà comparire oltre alla dicitura di cui sopra “(…) invio n. ….. di …”.
Tipologia del bando
Agevolazioni, finanziamenti, contributiFinanziato con fondi europei
Chi può fare domanda
- Micro imprese
- PMI
Tempi e scadenze
Allegati
Documenti
Modulistica per la domanda
Riferimenti
Settore Attività faunistico-venatorie, pesca e acquacoltura
Responsabile del Procedimento: Vittorio Elio Manduca
Materie
Fauna, caccia, pesca, Imprese e commercio
Ultimo aggiornamento: 08-08-2025, 09:46