Bollettini di produzione integrata e biologica
La Regione mette a disposizione diversi tipi di bollettini, eccoli.
Bollettini regionali di produzione integrata e biologica
Sono redatti, sulla base dei Disciplinari regionali di produzione integrata, delle norme di produzione biologica e degli elementi raccolti attraverso l'elaborazione dei modelli previsionali.
Contengono le indicazioni che emergono nel corso degli incontri tecnici regionali e provinciali di coordinamento. In particolare viene predisposto un bollettino regionale di produzione biologica, che scaturisce dalle indicazioni che emergono dagli incontri regionali, e otto bollettini territoriali di produzione integrata e biologica che vengono elaborati nel corso degli incontri settimanali a livello provinciale. Per le province di Forlì-Cesena e di Rimini viene predisposto un unico bollettino.
Le indicazioni garantiscono l’applicazione della difesa integrata obbligatoria e sono necessari per rispettare i vincoli stabiliti dalla difesa integrata volontaria e gli ulteriori vincoli agronomici previsti dai disciplinari di produzione integrata in applicazione delle seguenti norme: Regolamento 1698/2005/UE; Regolamento 1305/2013/UE; Regolamento 1308/2013/UE e Legge Regionale n. 28/99.
- Bollettini regionali di produzione integrata e biologica 2020
- Archivio bollettini regionali e provinciali
Approfondimenti ai bollettini
Periodicamente sono redatti approfondimenti ai bollettini su tematiche specifiche inerenti le tecniche e la normativa per la gestione della produzione integrata e biologica.
Riunioni di produzione integrata e biologica
Gli incontri settimanali di coordinamento provinciale sono finalizzati a discutere la situazione fitosanitaria ed agronomica delle diverse colture e definire i consigli tecnici per la corretta applicazione dei disciplinari di produzione integrata e delle norme tecniche di agricoltura biologica.