News internazionalizzazione
Conferenza finale del progetto Interreg Europe STRING: STrategies for Regional INnovative Food Cluster
Online il 10 marzo dalle 14 alle 16.30: iscrizioni aperte
Premio Canada-Italia per l'Innovazione 2021
Rafforzare i legami tra il Canada e l’Italia in materia di Innovazione. Il bando scade il 1° aprile 2021
Internazionalizzazione: la Regione sostiene le aziende nella partecipazione all'Expo Universale di Dubai
Il bando e Webinar di presentazione dell'iniziativa, rivolta anche a reti e consorzi d'impresa. Domande entro il 15 Aprile 2021
Brexit in materia di IG
Da AREPO un’analisi aggiornata dell’accordo raggiunto tra UE e Regno Unito
Accordo UE-Cina per la tutela di 100 IG
In vigore dal 1° febbraio 2021, l’accordo proteggerà 100 indicazioni geografiche europee in Cina
Artusi celebrato nella V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
La Regione Emilia-Romagna e Casa Artusi portano in 30 Paesi di tutti i continenti la sua eredità
Al via l’International Culinary Hub di Alma
Emilia-Romagna e Cina da oggi più vicine a tavola
Keep Business Moving
Webinar organizzato dall’Ambasciata britannica sulle nuove procedure doganali UK
La Rete ERIAFF promuove due webinar
Il primo tratta il tema dalle proteine vegetali, il secondo l’editing genomico ed entrambi mettono l’accento sulla sostenibilità delle produzioni
Agroalimentare, dalla Regione 6 milioni di euro per promuovere i vini emiliano-romagnoli sui mercati extracomunitari
Bando per le imprese vitivinicole del territorio. L'assessore Mammi: "Settore in grande crescita". Domande entro il 30 novembre
#GiornataMondialeAlimentazione
Il messaggio della FAO ai tempi del Covid attraverso le piattaforme digitali
Dall'Europa: Dazi doganali fino a 4 milioni di dollari sulle merci Usa
Il WTO ha autorizzato l'UE a imporre dazi contro gli USA. Sarà guerra doganale?
Informati, preparati, vai avanti
Le novità per le imprese affinché si possano preparare all’uscita del Regno Unito dall’UE spiegata in un webinar
Progetto GECO2
Interreg Italia-Croazia per lanciare un nuovo mercato volontario delle emissioni di anidride carbonica
Agroalimentare #MadeinER, la Regione accelera sull'export in Germania e Canada e punta sulla promozione digitale
ll nuovo programma per l'internazionalizzazione della filiera
L'export dell'Emilia-Romagna nei primi sei mesi del 2020
Pubblicata analisi curata da Art-ER sulla dinamica dei flussi di esportazioni e importazioni
Export.gov.it
Il nuovo portale pubblico di accesso ai servizi per l’export per le imprese
Export, presentato a Bologna il Rapporto Cina 2020
La Regione punta a colmare il divario nella bilancia commerciale
Agricoltura, firmato l'accordo Italia-Cina per l'esportazione di kiwi: grande opportunità anche per l'Emilia-Romagna
Fino a 7mila tonnellate di prodotto italiano via mare. Coinvolto anche il Servizio fitosanitario della Regione
Patto per l’export: al via i roadshow dedicati alle imprese
La tappa dedicata all'Emilia-Romagna è in calendario venerdì 4 settembre 2020
Politiche per l’internazionalizzazione e per l’attrazione degli investimenti
La Conferenza delle Regioni ha avviato un confronto con il ministro degli Esteri, Di Maio, sulle sinergie fra il livello nazionale e regionale
#MadeinER: Incontri di affari online con operatori tedeschi del settore agroalimentare
Domande per partecipare entro il 7 agosto 2020
Export in Australia: disposizioni per la stagione 2020-2021 contro la cimice asiatica
Le misure sanitarie previste dalle autorità australiane
Covid-19: due nuovi bandi della Commissione europea per la promozione dei prodotti agroalimentari
I due bandi rimarranno aperti fino al 27 agosto 2020
A new era for food and climate
Driving transformative actions
Dalla GACSA 12 policy e buone pratiche da condividere
I documenti sull'agricoltura intelligente per il clima
Patto per l’Export: parola d’ordine “rilanciare il Made in Italy”.
Tutte le azioni messe in campo dal Governo
Regions 4Food: casi di successo nella digitalizzazione del settore agroalimentare
Regions 4Food è un progetto co-finanziato da Interreg Europe, programma europeo che supporta lo scambio e l’apprendimento di buone pratiche tra le regioni
CAMARG per il concorso REGIOSTARS
Il progetto CAMARG tra i 206 finalisti per il premio REGIOSTARS
Opportunità sul mercato Nord Americano
B2B on line per settori agroalimentare e meccanica