News
Fiere ed eventi all’estero, un bando da 7 milioni per sostenere progetti di promozione dell’export
Dalla Regione a disposizione di imprese di micro, piccola e media dimensione nonché agli enti del terzo settore regionali finanziamenti a fondo perduto. Invio domande dalle ore 12.00 del 16 marzo fino alle ore 16.00 del 18 aprile 2023
Un ponte tra la Food Valley e la California per spingere sull’innovazione in agricoltura
Ricerca in campo fitosanitario, irriguo e sensoristica al centro dell’incontro tra l’assessore Mammi e i ricercatori della UC Davis, la prestigiosa università californiana
La Food Valley e i suoi prodotti Dop e Igp conquistano San Francisco
Tutti i territori dell'Emilia-Romagna protagonisti alla Settimana della cucina italiana nel Mondo e del programma "Made in ER-USA"
Una rete solidale di collaborazioni tra Emilia-Romagna e Nouvelle Aquitaine
Risultato della recente missione istituzionale che porterà allo sviluppo di progetti congiunti, bilaterali ed europei, sull’agroalimentare e sulle principali tematiche di interesse per il settore agricolo
L’Emilia-Romagna incontra la Nouvelle Aquitaine, al via una missione dedicata al mondo dell’agri-food
Nell’ambito dell’accordo tra le due regioni. La delegazione istituzionale, guidata dall’assessore all’Agricoltura Alessio Mammi, sarà a Bordeaux dal 4 al 7 ottobre per rinnovare i progetti in campo
Le specialità alimentari negli Stati Uniti, i risultati dello studio di mercato
L'analisi delle tendenze di consumo nel campo delle specialità gastronomiche sarà fondamentale per pianificare le strategie di internazionalizzazione dei nostri prodotti agroalimentari
Box delivery e ingredienti autentici per far conoscere in Canada il vero #MadeInER
La missione istituzionale di inizio giugno ha avuto obiettivi promozionali e di sensibilizzazione dei consumatori d’oltre oceano sui prodotti agroalimentari dell’Emilia-Romagna
Progetti di promozione dell'export e per la partecipazione a eventi fieristici
Nel 2022, sia all'estero che in Italia. Le piccole e medie imprese possono inviare domanda a partire dalle ore 12.00 del 12 luglio e fino alle ore 16.00 del 29 luglio prossimo
Siglato Accordo di collaborazione fra Emilia-Romagna e Pennsylvania
Il primo della Regione con uno Stato Usa è stato firmato a Philadelphia, fra il presidente Bonaccini e il ministro Weaver: nuove tecnologie, manifatture avanzate, scienze della vita e agroalimentare
'Guarire' le piante in modo naturale: allo studio agrofarmaci a RNA per difendere l'ortofrutta
A New York l'accordo promosso dalla Regione per coltivazioni sostenibili e tutela dell’ambiente, firmato da Ri.Nova, Cso, UnaPera e GreenLight
Sicurezza alimentare, ricerca e sostenibilità ambientale, tutela di produzioni e reddito, export mele e pere
Sono alcuni dei temi affrontati nell'incontro a Washington tra l’assessore regionale all’Agricoltura e il ministro federale dell’Agricoltura statunitense nell’ambito della missione della Regione in corso negli Usa
Vino, l'Emilia-Romagna punta sulla promozione nei mercati dei Paesi extra-Ue
Aumentate le risorse fino a quasi 7 milioni di euro. Finanziamenti anche dal Ministero per 13,3 milioni di euro
Le eccellenze agroalimentari dell'Emilia-Romagna in vetrina alla Summer Fancy Food di New York
La più importante rassegna nel Nord America. La Regione protagonista all’inaugurazione della rassegna e del Padiglione Italia. In crescita l’export del settore regionale in Usa: 670 milioni di euro il valore nel 2021
Nuova missione istituzionale della Regione negli Stati Uniti
New York, Boston, Washington, Philadelphia le tappe, per una fitta agenda di incontri e iniziative dal 12 al 17 giugno per avviare accordi e promuovere il sistema dell’innovazione dell’Emilia-Romagna: big data, agricoltura 4.0, agroalimentare, scienze della vita, automotive
Big data e transizione digitale, agroalimentare, innovazione, cultura e turismo
Una partnership strategica nata dalla missione istituzionale in Lussemburgo nella quale il presidente della Regione ha incontrato il Primo ministro Xavier Bettel
De Castro relatore dell’Europarlamento sulle nuove regole Dop e Igp
L'Emilia-Romagna con i suoi 44 Dop e Igp è la regione leader in Europa
Nutrinform Battery: l’alternativa italiana al sistema a semaforo Nutriscore
Presentazione dello schema di etichettatura nutrizionale proposto dall’Italia nel quadro del negoziato sull’armonizzazione del sistema a livello UE
Smart Export: progetto di formazione per crescere sui mercati esteri
I percorsi di alta formazione fruibili online fino al 9 marzo 2022. Il 2 dicembre l'iniziativa di presentazione.
Rafforzare le relazioni con il territorio e le imprese in vista dell'attuazione del Pnrr
Le proposte delle Regioni per la Cabina di regia per l'internazionalizzazione
7 regioni europee si incontrano per presentare i Piani d'azione per la digitalizzazione del settore agroalimentare
Martedi 19 ottobre, dalle 9.30 circa alle 17.00, si terrà l'Interregional political seminar del progetto europeo Regions 4Food (Interreg Europe)
GACSA: Accelerare la transizione verso sistemi sostenibili
Il 20 luglio online un evento sulla transizione verso sistemi agroalimentari sostenibili nel contesto del cambiamento climatico
Opportunità di internazionalizzazione in Canada: Agrifood and Agtech
Webinar su ecosistemi dell'innovazione e nuove filiere in Canada
Meeting annuale dei cluster agroalimentari europei
Building Demonstrative Capacity in Plant Production
Può ripartire l’export di Kiwi in Indonesia
Via libera del Ministero dell’Agricoltura dell’Indonesia all'esportazione di kiwi e altri prodotti ortofrutticoli in Indonesia
Prevenire gli sprechi alimentari e promuovere la dieta mediterranea
Forum online sull'impegno del sistema agroalimentare italiano in vista del Food System Summit 2021
Ocse-Mipaaf: il “Caso Italia” al Global Forum sull’agricoltura 2021
Si terrà online l'8 e 9 giugno. Le politiche a sostegno della resilienza del settore agroalimentare portano ad esempio l’Emilia-Romagna
Export digitale, percorso formativo on line per le aziende che puntano all'internazionalizzazione
Organizzato da Ice - Agenzia per la promozione all’estero in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna. Iscrizioni entro l'11 giugno
Cooperazione Canada-Europa sull’agricoltura sostenibile
Tre webinar offrono spunti per nuove collaborazioni nel settore delle tecnologie sostenibili
La Regione per il G20
Tanti approfondimenti e appuntamenti su un sito regionale dedicato al Summit 2021
Accordo Ue-Regno Unito: in vigore dal 30 aprile
Ratificato dal Parlamento europeo a larga maggioranza, l’accordo assicura il reciproco accesso al mercato e costruisce una buona relazione sul commercio