Tutte le news
Promozione dei prodotti, ricerca e innovazione i temi al centro della missione della Regione in Giappone
Mammi sulle esportazioni di kiwi e di salumi Dop e Igp: “Siamo in grado di garantire alti standard di prodotto e di sicurezza fitosanitaria. Avviato un confronto per la ripresa delle importazioni dei nostri salumi, bloccati a causa della Peste suina africana”
“La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” parla anche cinese
Presentata la versione tradotta del volume di Pellegrino Artusi all’Istituto Italiano di Cultura di Pechino. Il progetto di traduzione realizzato dall’editore cinese Hunan Fine Arts Publishing House con Casa Artusi grazie anche al sostegno della Regione
I prodotti Dop e Igp ancora sotto i riflettori nel nome di Pellegrino Artusi
A Tokyo nell’ambito della Settimana della Cucina Italiana nel mondo un’iniziativa dedicata al padre della cucina italiana, e con lui ai prodotti Dop e Igp dell’Emilia-Romagna
La Food Valley al lancio della Settimana della cucina italiana nel mondo con i suoi prodotti, i vini, i Consorzi Dop e Igp
Emilia-Romagna protagonista in Giappone: seconda regione esportatrice nel Paese del Sol Levante con il 23% della quota nazionale. L’assessore Mammi: “Continuiamo a promuovere e proteggere la nostra qualità”
L’Emilia-Romagna spinge su export, ricerca e innovazione. Al via la missione istituzionale in Giappone
Insieme a Università, centri di ricerca, imprese, consorzi dei prodotti di qualità, associazioni di categoria. Dall’11 al 18 novembre, guidata dal presidente Bonaccini, presenti gli assessori allo Sviluppo economico, Colla, e all’Agricoltura Mammi. Tappe a Tokyo, Ibaraki e Osaka
Partnership per l'innovazione in agricoltura tra la prefettura di Ibaraki e l'Emilia-Romagna
Pubblichiamo la registrazione del webinar tenutosi il 19 ottobre in cui si sono confrontati stakeholder dell'innovazione in ambito agroalimentare giapponesi ed emiliano-romagnoli
Missione di sistema in Giappone, manifestazione di interesse per Organizzazioni professionali e imprese
Dall'11 al 18 novembre la Regione Emilia-Romagna guiderà una missione con tappa a Tokyo, Ibaraki e Osaka
Riprendono le relazioni tra la Provincia cinese del Guangdong e la Regione Emilia-Romagna
La delegazione cinese è stata accolta nelle sedi regionali per parlare di futuri investimenti economici e commerciali tra cui lo scambio di prodotti d'eccellenza nel campo dell'agroalimentare
Made in Emilia-Romagna, le nostre Dop e Igp protagoniste in Canada
La missione in Nord America ha fatto tappa in Québec, sperando che la Pizza Emilia e il Panino Emilia conquistino sempre più canadesi
A New York l’incontro fra il presidente Bonaccini e il sindaco Adams
Un’altra tappa per strutturare le relazioni con gli Usa, secondo Paese di destinazione dell’export emiliano-romagnolo, e primo extra europeo. E la partecipazione dello chef stellato Massimo Bottura in occasione del lancio del mese di promozione dedicato al “Made in Emilia-Romagna”
Si rafforza la collaborazione tra Emilia-Romagna e Pennsylvania
A un anno dalla storica firma del primo Accordo tra la Regione e uno Stato Usa. A New York l’incontro fra il presidente Bonaccini e il viceministro Briel: “Insieme per sostenibilità, innovazione e buona occupazione in settori strategici anche per il nostro territorio e l’economia regionale”
Dall’Emilia-Romagna un miliardo di export verso gli Usa (+21%): la Food Valley al Summer Fancy Food Festival
A New York con i suoi prodotti Dop e Igp, eccellenze uniche al mondo. Bonaccini-Mammi: “A fianco delle nostre imprese e dei Consorzi di tutela in un mercato molto importante. Per spingere su qualità e internazionalizzazione e sostenere la ripartenza dopo l’alluvione”
La Food Valley emiliano-romagnola protagonista al Summer Fancy Food 2023
La più importante fiera dell’agroalimentare del Nord America. Missione lampo guidata dal presidente Bonaccini a New York, coi Consorzi Dop e Igp e le imprese agroalimentari. E si rafforza la collaborazione con la Stato della Pennsylvania a un anno dalla firma dell’intesa
Una delegazione della Nouvelle-Aquitaine in missione istituzionale in Emilia-Romagna fino al 7 giugno
Il presidente Bonaccini e gli assessori Salomoni e Mammi incontrano Alain Rousset, presidente della regione francese: “Collaborazione sempre più forte nel segno del digitale”
La Food Valley incontra l’Uruguay: interscambio, progetti comuni e attrazione di giovani talenti
Al centro degli incontri a Montevideo, ultima tappa della missione della Regione in Sud America. In forte crescita l’export emiliano-romagnolo verso l’Uruguay: +53%
Un ponte tra la Food Valley e la California per spingere sull’innovazione in agricoltura
Ricerca in campo fitosanitario, irriguo e sensoristica al centro dell’incontro tra l’assessore Mammi e i ricercatori della UC Davis, la prestigiosa università californiana
La Food Valley e i suoi prodotti Dop e Igp conquistano San Francisco
Tutti i territori dell'Emilia-Romagna protagonisti alla Settimana della cucina italiana nel Mondo e del programma "Made in ER-USA"
Una rete solidale di collaborazioni tra Emilia-Romagna e Nouvelle Aquitaine
Risultato della recente missione istituzionale che porterà allo sviluppo di progetti congiunti, bilaterali ed europei, sull’agroalimentare e sulle principali tematiche di interesse per il settore agricolo
L’Emilia-Romagna incontra la Nouvelle Aquitaine, al via una missione dedicata al mondo dell’agri-food
Nell’ambito dell’accordo tra le due regioni. La delegazione istituzionale, guidata dall’assessore all’Agricoltura Alessio Mammi, sarà a Bordeaux dal 4 al 7 ottobre per rinnovare i progetti in campo
Le specialità alimentari negli Stati Uniti, i risultati dello studio di mercato
L'analisi delle tendenze di consumo nel campo delle specialità gastronomiche sarà fondamentale per pianificare le strategie di internazionalizzazione dei nostri prodotti agroalimentari
Box delivery e ingredienti autentici per far conoscere in Canada il vero #MadeInER
La missione istituzionale di inizio giugno ha avuto obiettivi promozionali e di sensibilizzazione dei consumatori d’oltre oceano sui prodotti agroalimentari dell’Emilia-Romagna
Progetti di promozione dell'export e per la partecipazione a eventi fieristici
Nel 2022, sia all'estero che in Italia. Le piccole e medie imprese possono inviare domanda a partire dalle ore 12.00 del 12 luglio e fino alle ore 16.00 del 29 luglio prossimo
Siglato Accordo di collaborazione fra Emilia-Romagna e Pennsylvania
Il primo della Regione con uno Stato Usa è stato firmato a Philadelphia, fra il presidente Bonaccini e il ministro Weaver: nuove tecnologie, manifatture avanzate, scienze della vita e agroalimentare
'Guarire' le piante in modo naturale: allo studio agrofarmaci a RNA per difendere l'ortofrutta
A New York l'accordo promosso dalla Regione per coltivazioni sostenibili e tutela dell’ambiente, firmato da Ri.Nova, Cso, UnaPera e GreenLight
Sicurezza alimentare, ricerca e sostenibilità ambientale, tutela di produzioni e reddito, export mele e pere
Sono alcuni dei temi affrontati nell'incontro a Washington tra l’assessore regionale all’Agricoltura e il ministro federale dell’Agricoltura statunitense nell’ambito della missione della Regione in corso negli Usa
Vino, l'Emilia-Romagna punta sulla promozione nei mercati dei Paesi extra-Ue
Aumentate le risorse fino a quasi 7 milioni di euro. Finanziamenti anche dal Ministero per 13,3 milioni di euro
Le eccellenze agroalimentari dell'Emilia-Romagna in vetrina alla Summer Fancy Food di New York
La più importante rassegna nel Nord America. La Regione protagonista all’inaugurazione della rassegna e del Padiglione Italia. In crescita l’export del settore regionale in Usa: 670 milioni di euro il valore nel 2021
Nuova missione istituzionale della Regione negli Stati Uniti
New York, Boston, Washington, Philadelphia le tappe, per una fitta agenda di incontri e iniziative dal 12 al 17 giugno per avviare accordi e promuovere il sistema dell’innovazione dell’Emilia-Romagna: big data, agricoltura 4.0, agroalimentare, scienze della vita, automotive
Big data e transizione digitale, agroalimentare, innovazione, cultura e turismo
Una partnership strategica nata dalla missione istituzionale in Lussemburgo nella quale il presidente della Regione ha incontrato il Primo ministro Xavier Bettel
De Castro relatore dell’Europarlamento sulle nuove regole Dop e Igp
L'Emilia-Romagna con i suoi 44 Dop e Igp è la regione leader in Europa