Cos'è
L'edizione 2025 della Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» – “Paesaggi colturali" propone un percorso pluridisciplinare con varie metodologie didattiche di cinque giorni: da martedì 26 a sabato 30 agosto presso l'Istituto Alcide Cervi di Gattatico (RE). Il piano formativo è articolato in una lectio magistralis iniziale, alla quale seguiranno tre sessioni di lezioni frontali, seguite da spazi di discussione, laboratori pomeridiani e varie iniziative collaterali ed una tavola rotonda finale.
Questa edizione della Scuola “Emilio Sereni”, dedicata ai paesaggi colturali, si muove sulla scia della Storia del paesaggio agrario italiano di Sereni, per giungere all’esame del paesaggio attuale delle campagne, stretto tra l’agricoltura industriale, che ha semplificato le trame paesistiche tradizionali, e la resistente agricoltura contadina che invece ha preservato la densità e la diversità paesaggistica, che equivale anche a biodiversità, salute, equilibrio con la natura.
Luogo
Date e orari
Contatti
Sito web dell'evento
https://www.istitutocervi.it/scuola-di-paesaggio-emilio-sereni-2025Ultimo aggiornamento: 16-07-2025, 17:06