Salta al contenuto

Cos'è

Il valore dell’impatto sociale del sistema regionale dei ritiri di mercato nel settore ortofrutticolo è il titolo dell'evento che si svolge lunedì 17 febbraio 2025 dalle 09.15 alle 13.00 nell’Aula Magna di V.le Aldo Moro 30, Bologna presso la Regione Emilia-Romagna.

È un evento a conclusione del progetto europeo Lowinfood, finanziato dal programma Horizon 2020 dell’Unione Europea, per la diffusione dei risultati a livello regionale. Il progetto ha coinvolto 27 partner con l’obiettivo di ridurre lo spreco alimentare in tre filiere grazie a innovazioni tecnologiche e gestionali.

L’innovazione introdotta dalla Regione Emilia-Romagna riguarda la piattaforma informatica (S.i.r.), che ha ottimizzato la gestione dei ritiri dal mercato delle eccedenze ortofrutticole e la distribuzione gratuita dei prodotti agli enti benefici accreditati.

L’Università di Bologna presenterà una ricerca che quantifica in termini economici l'impatto sociale del sistema S.i.r., sottolineando il ruolo delle amministrazioni pubbliche nel creare reti di supporto del Terzo settore e di conseguenza delle fasce fragili di popolazione.

Nel convegno verranno presentate, inoltre, le iniziative attuate in Emilia-Romagna per il recupero e la redistribuzione di beni alimentari concentrandosi sugli aspetti sanitario, sociale e ambientale.

L’evento si svolgerà in modalità mista, in presenza e online su Teams.

Qui, il link di iscrizioneed il programma della giornata (PDF - 138.4 KB).

Luogo

Aula Magna - Regione Emilia-Romagna

Viale Aldo Moro, 30 - Bologna - 40127

Date e orari

Allegati

Contatti

Progetto Lowinfood

Telefono: 051 5278795

E-mail: claudia.ziosi@regione.emilia-romagna.it

Ultimo aggiornamento: 29-01-2025, 12:32