Salta al contenuto

Cos'è

Da venerdì 9 a domenica 25 maggio ritorna la Sgara dell'Asparago Verde di Altedo Igp, dopo un'assenza che durava da cinque anni.

Dieci giorni di eventi, una serata dedicata a Miss Italia e una mascotte in Intelligenza Artificiale, Ghino Asparaghino, faranno di Altedo, frazione del Comune di Malalbergo, appartenente alla città metropolitana di Bologna, il centro dove sarà festeggiato il prodotto a indicazione protetta più rappresentativo di questo territorio: l'asparago.

La manifestazione è organizzata dal Comitato promotore "La Sagra dell’Asparago Verde di Altedo" insieme alla Regione Emilia-Romagna, al Comune, al Centro Servizi Ortofrutticoli e al Consorzio di tutela dell’Asparago Verde di Altedo Igp.

Questo lungo periodo di festa sarà l'occasione per gustare molteplici pietanze a base di asparagi, attraverso cene dedicate e proposte dai ristoranti del luogo. In più, ci sarà la Piazzetta dello Street Food per promuovere le eccellenze agroalimentari del territorio: oltre all’Asparago Verde di Altedo Igp, protagonista naturale della sagra, i visitatori potranno assaporare altre eccellenze emiliano-romagnole, come la Mortadella Bologna Igp, la Cipolla di Medicina, la Patata di Bologna Dop.

Ricco è il programma culturale della sagra, che rappresenta anche la memoria, l'identità e il racconto delle tradizioni. In tre sedi espositive saranno esposte mostre che abbracciano la storia sociale, agricola e artistica della comunità. Infine, sport, spettacoli e inclusione terranno impegnati tutti i partecipanti in gioiose attività e gonfiabili, giochi e laboratori animeranno i pomeriggi dei più piccini.

Luogo

Altedo, fraz. di Malalbergo (BO)

Vie e Piazze del centro abitato - Altedo - 40051

Date e orari

Contatti

Per informazioni

Telefono: 388 9312932

E-mail: alexfolli@icloud.com

Ultimo aggiornamento: 29-04-2025, 12:53