Salta al contenuto

Cos'è

Si riuniranno a Modena, sabato 8 marzo presso la Sala Leonelli della Camera di Commercio della città, in via Ganaceto 134, importanti esponenti del settore e cattedratici delle Università italiane e starniere per parlare dell'invecchiamento dell'Aceto Balsamico Tradizionale.

Il convegno è organizzato dal Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop. Nello specifico, verranno affrontati temi quali l'osmolarità, cioè le caratteristiche fisico-chimiche responsabili dell'invecchiamento dell'Aceto Balsamico, e la viscosità, che ne rappresentano l'identità e la qualità.

Durante i lavori della giornata - dalle 8.30 alle 13.00 - saranno trattati anche i temi riguardanti l'invecchiamento degli aceti di cereali cinesi e degli aceti spagnoli.

I principali relatori saranno: il Prof. Paolo Giudici dell'Università di Modena e Reggio Emilia, il Prof. Isidoro Garcia e il Prof. Juan Carlos Garcia Mauricio dell'Università di Cordoba e il Prof. Pasquale Massimiliano Falcone dell'Università delle Marche.

Luogo

Camera di Commercio di Modena

Via Ganaceto, 134 - Modena - 41121

Date e orari

Contatti

Per informazioni

Telefono: 059 208604

E-mail: consorzio.tradizionale@mo.camcom.it

Ultimo aggiornamento: 13-02-2025, 15:55