Introduzione
Un ricco programma caratterizza la decima edizione di “ Piacenza è un Mare di sapori” la grande kermesse enogastronomica promossa dal Consorzio di Tutela Salumi Dop Piacentini, in collaborazione con il Comune di Piacenza, l’Assessorato Agricoltura della Regione Emilia–Romagna, la Camera di Commercio dell’Emilia, il Consorzio di Tutela Vini Doc Colli Piacentini, Ais Emilia con sezione di Piacenza il Consorzio Piacenza Alimentare, Unioncamere Emilia-Romagna, Il Campus Agroalimentare di Piacenza “ Raineri – Marcora”, Piacenza Expo .
Saranno le arcate di Palazzo Gotico e la Piazza dei Cavalli ad ospitare le diverse iniziative che caratterizzano la due giorni del gusto. L’evento sarà aperto da “Telodoioilpanino” iniziativa rivolta agli studenti che all’uscita del primo giorno di scuola, potranno degustare un superpanino imbottito con coppa piacentina Dop. Nel pomeriggio, alle ore 16, la Tecnologa Alimentare Alessandra Scansani terrà una degustazione guidata per far conoscere meglio le tre Dop piacentine, la proposta rivolta alla cittadinanza. Alle 19.30 l’imperdibile “Tramonto DiVino”, ultima tappa 2023 del roadshow, che racconta i sapori dell’Emilia-Romagna.
La serata si conclude in bellezza dalle ore 21.30 con lo spettacolo musicale “E-risalutami tuo fratello - Le 44 eccellenze Dop e Igp dell’Emilia Romagna” ideato e condotto da Marco Ligabue e Andrea Barbi.
Nella mattinata di sabato 16 alcune classi degli Istituti superiori parteciperanno all’incontro formativo “Nati qui Apprezzati in tutto il Mondo” dedicato ai 44 prodotti certificati Dop e Igp della nostra regione.
Alle ore 19.30 sarà il momento dell’Aperidop piacentino Daniele Reponi che proporrà salumi piacentini DOp in purezza e le sue preparazioni, seguito dallo showcooking tra tradizione e innovazione dello chef Paco Zanobini, Alma Ambassador, dalle creazioni del maestro cioccolatiere Aldo Scaglia e dalla degustazione di vini del Consorzio di Tutela Vini Doc Colli Piacentini a cura dei sommelier di Ais Piacenza.
Maggiori informazioni sono disponibili nella pagina dedicata della manifestazione.
Ultimo aggiornamento: 20-11-2024, 16:05