Introduzione
Ancora fino al 30 aprile Arpae mette a disposizione il servizio di previsione a brevissimo termine delle temperature notturne (fino all’alba), attraverso l'utilizzo di un modello previsionale applicato a tutte le stazioni termo-igrometriche della rete Arpae sotto i 500 m, particolarmente soggette al raffreddamento radiativo.
Il servizio è operativo qualora vi sia un elevato rischio di raffreddamento notturno di tipo radiativo. La tecnica è basata sul modello di Reuter (1951), che fornisce i dati previsionali di temperatura dell'aria a 2 metri per le ore successive al tramonto, fino all'alba. L'entità del raffreddamento è stimata dalla temperatura e dall'umidità relativa rilevate al tramonto (circa ore 18 locali in marzo, e ore 19 in aprile) nella nostra regione. Il modello si riferisce a condizioni di cielo sereno e assenza di vento.
Oltre al servizio di previsione a brevissimo termine, è operativo anche un servizio via email che fornisce un preavviso di carattere più generale, qualora siano previste condizioni di forte raffreddamento per i giorni successivi. È possibile richiedere di essere inclusi tra i destinatari dell’avviso scrivendo una mail all’indirizzo serviziogelate@arpae.it.
Ultimo aggiornamento: 28-02-2025, 15:58
foto RER