Introduzione
A fronte di quasi 14 milioni di pasti bio complessivamente somministrati, è stata liquidata ai 45 soggetti beneficiari del Fondo Mense scolastiche biologiche – annualità 2024, la somma complessiva di oltre 1 milione e 200mila euro.
Per il settimo anno consecutivo, la Regione Emilia-Romagna si è aggiudicata la quota più alta del Fondo, istituito dal Ministero dell’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste per promuovere il consumo di prodotti biologici e sostenibili per l’ambiente e ridurre i costi a carico dei beneficiari del servizio di mensa scolastica biologica.
Il Fondo è ripartito annualmente tra le Regioni sulla base delle domande presentate dagli aventi diritto e in base al numero di utenti del servizio di mensa scolastica biologica presenti nei territori. Una volta completata l’istruttoria, il Ministero approva l’elenco delle stazioni appaltanti e dei soggetti eroganti aventi diritto di accesso al Fondo e trasferisce alle Regioni le risorse corrispondenti. Le Regioni procedono al riparto, successivo impegno e liquidazione delle risorse tra i beneficiari, una volta effettuate le necessarie verifiche.
Ultimo aggiornamento: 14-02-2025, 09:36
Foto RER