Salta al contenuto

Introduzione

A partire dal 3 giugno prossimo le imprese agricole che stanno coltivando barbabietola da zucchero potranno presentare domanda alla Regione per beneficiare dell’aiuto a superficie coltivata previsto dalla Legge n. 4/2024, che ha stanziato risorse regionali per un importo di 1,5 milioni di euro.

La Giunta regionale ha infatti approvato la Delibera n. 805/2025 che riporta il programma per accedere all’aiuto regionale in regime di “de minimis” per i bieticoltori. Le domande dovranno essere presentate entro le ore 13.00 del 25 luglio prossimo alla Regione, attraverso il Sistema informativo agrea (Siag) messo a disposizione da Agrea.

L’obiettivo è quello di salvaguardare una coltura di fondamentale importanza per la sua valenza agronomica, ambientale e sociale. Il sostegno alle superfici coltivate a barbabietola da zucchero risulta funzionale sia per l’adozione di rotazioni nei terreni a seminativo, riducendo le problematiche fitosanitarie e migliorando le caratteristiche del suolo, sia per sostenere la produzione di barbabietole da zucchero per l’industria saccarifera.

L’importo dell’aiuto sarà determinato dal rapporto tra somma stanziata e gli ettari ammessi all’aiuto e non potrà superare i 200 €/ha.

Per approfondimenti visita la pagina dedicata del sito.

Ultimo aggiornamento: 28-05-2025, 11:12

Foto di Wolfgang Weiser da Pixabay